Musica con vista, tappa a Baronissi sabato 10.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Musica con vista, la rassegna musicale itinerante promossa dal Comitato Amur con l’impresa culturale creativa Le Dimore del Quartetto e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, e realizzata con il sostegno di Poste Italiane, fa tappa a Baronissi.

Il concerto, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, che si svolgerà domani, sabato 10 settembre alle ore 19 nello storico Palazzo Farina, Dimora ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane), è uno dei 37 spettacoli organizzati su tutto il territorio italiano che fino al 23 settembre animeranno giardini e dimore storiche. L’ingresso è gratuito previa prenotazione all’indirizzo email prenotazioniscarlatti@gmail.com.

Questo il programma della serata:

Trio Quodlibet

Vittorio Sebeglia, violino

Virginia Luca, viola

Fabio Fausone, violoncello

F. Schubert – Trio per archi in si bemolle maggiore D471

L. van Beethoven – Trio per archi in mi bemolle maggiore op. 3

La rassegna rientra nel più ampio piano di interventi sociali e culturali di Poste ItalianePresenti sul territorio, vicini alle comunità”. L’Azienda, con i suoi 160 anni di storia, è impegnata a supportare le comunità locali, sostenendo il benessere dei cittadini e lo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese. Un valore perseguito attraverso la promozione di programmi e attività di inclusione sociale con un impatto positivo sul territorio, anche grazie alla presenza capillare dell’Azienda e al supporto di progetti a valenza comunitaria.

Il Festival itinerante Musica con Vista conduce lo spettatore alla scoperta delle bellezze nascoste del Paese, spesso fuori dai soliti itinerari. Affascinanti borghi, edifici storici e giardini incantati, attraverso la musica e la cultura, promuovono così lo sviluppo di un turismo appassionato e curioso, in grado di attrarre un pubblico eterogeneo.