Il Museo del Falso dell’Università di Salerno alla Conferenza annuale frode e anticontraffazione di Toronto.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

logounivcenterHa avuto inizio il 2 dicembre a Toronto la 20th ANNUAL FRAUD & ANTI-COUNTERFEITING CONFERENCE, una delle più importanti iniziative internazionali finalizzate allo scambio di informazioni e di esperienze concernenti il contrasto delle frodi e delle attività di contraffazione.

I lavori, che si chiudono oggi, 4 dicembre, sono stati aperti da una relazione dell’Ambasciatore dell’Italia in Canada, Gian Lorenzo Cornado, e proprio dalla nostra Ambasciata è stata chiesta al Museo del Falso dell’Università di Salerno la possibilità di fornire un suo contributo all’evento facendo pervenire una serie di esemplari di prodotti falsificati, raccolti dalla struttura dell’Ateneo nel corso dei suoi quasi 25 anni di attività, per poterli porre in esposizione per tutta la durata della Conferenza.

D’intesa con il Rettorato, i professori Salvatore Casillo e Sabato Aliberti, ai quali è affidata la responsabilità scientifica del Museo del Falso, hanno provveduto a far pervenire a Toronto una cospicua selezione di prodotti manifatturieri contraffatti che hanno consentito ai partecipanti alla Conferenza di apprezzare l’impegno profuso dalla nostra Università nel contrasto alla contraffazione ed all’illegalità.