
“Per la prima volta – sottolinea Paolo Russo – il Parlamento nazionale si occupa di un prodotto che é la terza DOP d’Italia e la prima del Sud. É questo il segnale della sensibilità verso i temi dell’agricoltura intesa come elemento di attrazione culturale che, quando praticata nel rispetto della tradizione, dei territori e del consumatore, rappresenta elemento di crescita economica e sociale”.
“La risoluzione che la Camera ha approvato – aggiunge ancora il deputato – rappresenta il manifesto dell’Italia che così afferma il valore identitario di una pratica agricola dove a fare la differenza é il carattere artigianale e non la massificazione e l’omologazione tipiche del Nord Europa e che dovrebbe essere protagonista dell’accordo commerciale con gli Stati Uniti attraverso il TTIP”.

“Il dossier sulla mozzarella di bufala campana – evidenzia ancora Russo – traccia una posizione netta rispetto all’utilizzo di latte congelato a tutto vantaggio di un disciplinare che nell’utilizzo entro 60 ore di latte proveniente dall’area DOP trova il proprio punto di forza”.
“Un decisivo passo in avanti – conclude il deputato – nella consapevolezza di doverne compiere ancora tanti altri per creare un potente argine contro i plagi e le contraffazioni che non solo intaccano l’immagine dell’oro bianco ma dell’intero patrimonio agroalimentare italiano”.