Monete digitali, bitcoin e criptovalute, convegno sabato 26 a cura del Circolo Proudhon.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Si terrà sabato 26 maggio alle ore 19 presso il centro bibliografico “Il Libro Analogo” in via Pio XI 86/88 il convegno sulle monete digitali e le criptovalute organizzato dal Circolo Proudhon Salerno.

All’incontro, moderato dal giornalista Clemente Ultimo, prenderà parte Miro Renzaglia, autore del libro “Bitcoin. Senza fiducia” edito da Castel Negrino.

“Nel corso dell’evento- afferma il responsabile del circolo di lettori salernitano Luca Lezzi- cercheremo di rispondere al quesito principale che addetti ai lavori e non si pongono fin dalla comparsa del bitcoin sul panorama mondiale, ovvero se si tratti o meno di una moneta. Verrà anche approfondita la nascita della prima criptovaluta di stato, il petro venezuelano, sottolineandone similitudini e differenze con bitcoin ed ethereum.”

“Nel testo- prosegue Lezzi- l’autore, pur riconoscendo l’inaudita novità e l’audacia della proposta, avanza l’ipotesi che bitcoin, al momento, sia qualcosa di simile alle “fiche” usate in quel casinò globale dove i veri giocatori, al netto degli utenti attratti dal richiamo di improvvisa e facile fortuna, sono i soliti signori dell’aristocrazia finanziaria e, con ogni probabilità, della criminalità organizzata.”