Minori, il Sindaco Reale: imposta di soggiorno necessaria e giusta.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

dal Sindaco di Minori Andrea Reale riceviamo e pubblichiamo:

L’imposta di soggiorno recentemente introdotta a Minori è una tassa non soltanto necessaria, ma anche giusta per come è stata configurata.

La pagheranno gli ospiti delle strutture ricettive per i primi 5 giorni di soggiorno nei soli periodi di alta stagione (con lo scopo di destagionalizzare l’attività), con tariffe differenziate per tipologia e qualità di strutture.

E’ un’imposta necessaria perché i tagli ai trasferimenti statali hanno raggiunto ormai livelli tali da impedire la continuità quantitativa e qualitativa dei servizi erogati: per non impoverire l’offerta turistica occorre alimentarla di nuove risorse finanziarie.

E’ un’imposta giusta perché permette di non aumentare la tassazione a carico dei residenti, e perché è modulata in maniera progressiva, con una minore incidenza verso i contribuenti meno forti economicamente.

Essa inoltre consentirà, non essendo indirizzata a sostenere la spesa corrente, di realizzare investimenti nel settore turistico, ai quali viceversa si sarebbe dovuto rinunciare in assenza di copertura.

E’ poi il frutto del dialogo e della concertazione con le categorie interessate, che sono state direttamente coinvolte nelle determinazioni relative, stabilendone l’entrata in vigore a partire dal 1 ottobre 2014. Le tariffe saranno di 1,50 euro per alberghi 4/5 stelle, di 1 euro per alberghi con meno di quattro stelle, di 0,50 euro per gli esercizi extralberghieri.

Contrariamente a qualsiasi valutazione superficiale, l’imposta di soggiorno contribuirà a rafforzare le potenzialità turistiche di Minori e ad incrementarne le possibilità di lavoro e di reddito, in funzione di una più piena equità sociale.

L’Amministrazione Comunale.