Meteo, arriva il gelo, calo delle temperature di molti gradi.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

Da mercoledì arriva il freddo artico. Uno sbalzo termico di molti gradi è previsto in Campania e altre regioni. Un ciclone atlantico sta per raggiungere le regioni meridionali portando un’altra ondata di maltempo, da mercoledì clima invernale.

Il team del sito www.ilmeteo.it comunica che oggi il tempo andrà peggioramento via via più diffusamente a partire dal pomeriggio. Ma quello che cambierà nettamente sarà la temperatura. Un crollo termica si avrà in molte regioni. Nubi, piogge e temporali dalla Sardegna si porteranno verso Calabria, Campania e Puglia dove si potrebbero verificare dei nubifragi, trombe d’aria e marine. Attenzione particolare alla Campania, come a Napoli, Salerno, ma anche Avellino e poi Foggia e pure Cosenza. Venti forti di maestrale, libeccio e ponente ingrosseranno il canale di Sicilia e il mar Tirreno.

Il tempo comincerà a cambiare nella giornata di domani con l’ingresso di venti di bora e lo spostamento del ciclone verso il basso Adriatico; il maltempo continuerà ad imperversare al Sud e anche sulla regioni adriatiche centrale con la neve che scenderà fin sopra i 1000-1300 metri, mentre in Sardegna soffierà un furioso maestrale e sul Tirreno una forte tramontana.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito, avverte che con l’avvento dei venti di bora e poi tramontana le temperature cominceranno a diminuire sensibilmente, tant’è che il risveglio di mercoledì sarà piuttosto freddo in pianura, giovedì addirittura sotto lo zero. Valori massimi in caduta libera con misure non più alte di 6°C al Nord, fino a 10-12°C al Centro-Sud.