Mercato San Severino, presentazione del Monumento di Tommaso III restaurato venerdì 26.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

IL-MONUMENTO-FUNEBRE-DI-TOMMASO-III-SANSEVERINO-irnonotizie.it_Sarà presentato, il 26 giugno, alle ore 18,00, presso i locali del convento di S. Antonio, il lavoro di restauro del Monumento funebre di Tommaso III Sanseverino. Al convegno, partecipano l’architetto Francesca Casule, Soprintendente BEAP per le province di Salerno ed Avellino, frà Mimmo Marcigliano, padre guardiano del convento di S. Antonio, Pasquale Natella, studioso, il dott. Antonio Braca, funzionario di zona storico dell’arte della Soprintendenza BEAP e responsabile del cantiere,  Maria Paola Bellifiore, restauratrice della ditta Nova Ars, curatrice dell’intervento.

Il Monumento costituisce un preziosissimo documento artistico per la conoscenza della scultura gotica napoletana della seconda metà del Trecento. Viene realizzato a pochi anni di distanza dal colossale Monumento di Roberto d’Angiò nella chiesa di Santa Chiara, opera dei fratelli fiorentini Pacio e Giovanni Bertini.