Mediterraneo Video Festival, mercoledì 12 a Paestum.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Mercoledì 12 settembre 2018 alle ore 18:00, presso l’Osservatorio del Paesaggio Torre Laura di Paestum (SA), si terrà la presentazione della 21a edizione del Mediterraneo Video Festival.

L’evento avrà luogo in occasione della meeting session, organizzata in collaborazione con “Legambiente Paestum” e con il Parco archeologico di Paestum, sul tema della valorizzazione del paesaggio culturale e della tutela dei siti archeologici, dal titolo “Il paesaggio della bellezza”.

La scelta della cornice di Paestum per la presentazione del festival acquisisce un valore aggiunto dato che, per la sua 21 edizione, il Mediterraneo Video Festival aderisce a #EuropeforCulture, l’iniziativa promossa dall’Unione Europea per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro continente.

Ad arricchire la serata con i loro interventi saranno Pasquale Longo, presidente di Legambiente Paestum; Roberto Paolillo, responsabile dell’Osservatorio sul Pesaggio Torre Laura; Maria Grazia Caso, direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival; Maria Teresa Imparato, presidente di Legambiente Campania; Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum; Giovanna Scarano, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Eboli; Pietro D’Angiolillo, sindaco di Ascea-Velia.

Oltre alla presentazione del programma delle giornate del Festival, che quest’anno acquisisce l’emblematico sottotitolo “Nel Segno di Elea”, durante la serata verrà proiettato il film “Oltre Selinunte” di Salvo Cuccia.

In allegato la locandina dell’evento.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet www.medvideofestival.net