Mater dolcissima, Roberta Palopoli presenta il suo libro martedì 11 al Grand Hotel Salerno.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Martedì 11 dicembre alle 10.30 l’Auditorium del Centro Congressi del Grand Hotel di Salerno ospiterà la presentazione, a cura di Michele Caccamo, di “Mater Dolcissima” (Emersioni Editore, opera prima della psicologa e figlia d’arte (la madre è l’attrice Simona Marchini), Roberta Palopoli. L’evento, promosso e organizzato dalla Bimed Biennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo, è rivolto a docenti, rappresentanti della cultura e del mondo universitario, nonché dirigenti scolastici, docenti e studenti.

Protagonisti del romanzo, che narra le abitudini e i moralismi di una famiglia della borghesia romana, sono Anna, Betta, Lorenzo e Marco, le prime due unite da un forte legame. Un’assurda decisione cambierà la vita di una delle due. Sarà Anna la testimone principale di una vicenda con continui cambiamenti e inaspettati salti di scena, proprio come nella vita.

Ho voluto raccontare la Roma immobile e avvolgente che ho vissuto negli anni d’oro della speranza, e che adesso ritrovo nella totale decadenza dando voce all’isolamento interiore che si può creare, nonostante le possibilità economiche” – spiega l’autrice.“I miei personaggi sono sensibili, sofferenti, a loro modo anche generosi. Comunicano poco tra loro, faticano ad esprimere l’amore che li lega a persone e cose. Riconosco questa tendenza, oggi, in una Roma trasformata in cui ‘il borghese’ sta scomparendo, per lasciare il posto a persone, quartieri, distanti da ceti, ideali, aggettivi”.

La narrazione e lo stile rendono asciutta anche la durezza umana.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.