Matematica e Realtà, il Liceo De Filippis-Galdi di Cava primo classificato.

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

E’ il Liceo classico “De Filippis-Galdi” di Cava de’ Tirreni il primo classificato, per la sezione intermedia, nel “Concorso Migliore Comunicazione”, segmento del più ampio Progetto di Matematica e Realtà  promosso  dall’Università degli Studi di Perugia. Attraverso  il Percorso di Alternanza Scuola Lavoro “Divulgatori scientifici”, gli alunni della classe 3B, guidati dai docenti tutor Ivan Adorno Mascolini, Donatella Ferraioli, Leonilde Grimaldi e Rosario Barra, e dai tutor esterni dell’Ateneo perugino Primo Brandi e Anna Salvadori,  si sono cimentati nella veste di divulgatori in erba, prendendo coscienza di una attività fondamentale dei ricercatori universitari: la divulgazione scientifica.

Grazie alla collaborazione  del geologo Sabato Lamberti e della professoressa Maria Rosaria Senatore dell’Università del Sannio, gli studenti hanno avviato uno studio del Vesuvio nei suoi vari aspetti: geologico, fisico-matematico, storico-letterario, naturalistico e antropologico. Ne è scaturita una pubblicazione pregevole sia sotto l’aspetto contenutistico che grafico ed iconografico.

Intensa soddisfazione ha espresso la Dirigente scolastica del Liceo cittadino, dott.ssa Ester Cherri,  che, pur non negando  le criticità che l’Alternanza scuola lavoro ancora presenta, ha evidenziato come la sinergia tra docenti e una metodologia didattica  ispirata all’interdisciplinarietà  possono raggiungere risultati eccellenti come quello riconosciuto dal Dipartimento di Matematica e Informatica della prestigiosa Università degli Studi di Perugia.

“Un plauso ai docenti tutor – conclude la Dirigente Ester Cherri – che si sono messi in gioco superando le difficoltà che ogni cambiamento genera, lavorando in gruppo e coinvolgendo l’intero consiglio di classe e agli studenti, naturalmente,  che, al di là di ogni aspettativa e di ogni obiettivo razionalmente programmato, riescono sempre a sorprenderci”.