Con un’adesione record di 18.000 tra studenti e alunni di tutta Italia si sono ufficialmente chiuse le iscrizioni a GiocaMath 2025.
Il concorso nazionale di matematica rivolto agli alunni delle classi quarte delle scuole primarie e agli studenti delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado, punta a rendere la matematica coinvolgente attraverso sfide matematiche e problemi logici con l’obiettivo di stimolare la flessibilità mentale degli studenti, favorendo, dunque, l’utilizzo di strategie di calcolo che possono essere applicate in diverse situazioni didattiche, rendendo così l’apprendimento di una materia ritenuta spesso ostica più piacevole e motivante.
Le selezioni d’istituto si svolgeranno il prossimo 20 febbraio 2025. Tra tutti i partecipanti, 300 studenti accederanno alla finale nazionale, che si terrà il 12 aprile 2025 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Medaglie d’Oro” di Salerno.
GiocaMath 2025 gode del patrocinio della Regione Campania e del Comune di Salerno, ed è un evento voluto dall’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno Gaetana Falcone. L’organizzazione è curata dalla prof.ssa Eleonora Piccolo, consigliere referente gare e dal prof. Michele Baldi, Presidente INFORDIDA APS. Novità di questa edizione è la sinergia tra le associazioni “INFORDIDA” e “NESSUNO E CENTOMILA”, grazie alla quale la manifestazione acquisisce una rilevanza nazionale.
Durante la finale, i partecipanti si sfideranno in prove coinvolgenti che combinano logica, calcolo e strategie risolutive, rendendo l’apprendimento della matematica più dinamico e appassionante. La cerimonia di premiazione si terrà sempre il 12 aprile alle 18:00 presso il Teatro Augusteo di Salerno.