Master in Cure Palliative, il bando su Hospice Campania.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

hospicecampania1Un Master di II livello per promuovere in Regione Campania tra i professionisti della sanità la conoscenza delle cure palliative, che nonostante la Legge n. 38/10, con disposizioni che ne regolano l’accesso, sono ancora poco conosciute.

L’evento formativo è stato promosso dal professor Giuseppe Servillo (direttore della Scuola di Specializzazione di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore dell’Aou Policlinico Università di Napoli Federico II), dal dottor Gaetano D’Onofrio (direttore sanitario aziendale Aou Policlinico Università di Napoli Federico II), dalla dottoressa Maddalena Zampi (dirigente medico dell’Aou Policlinico Università di Napoli Federico II), dal dottor Armando De Martino (direttore Dipartimento Scienza per la Vita Associazione House Hospital onlus Regione Campania), dal dottor Geppino Genua (coordinatore Tecnico Scientifico Rete Hospice – Cure Palliative Asl Avellino Regione Campania), dal dottor Sergio Canzanella (segretario Società Italiana Cure Palliative Regione Campania e direttore Osservatorio Regionale in Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania), e dall’avvocato Nicola Cantone (direttore amministrativo Associazione House Hospital onlus), in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione Regionale in Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania.

“Un grande impegno mantenuto da quanti perseguono la politica del fare – ha affermato il dottor Sergio Canzanella –, il dire e l’apparire lo lasciamo agli altri. Significativi anche i risvolti economici. Un paziente in Hospice assistito con le cure palliative costa alla comunità in media 250 euro al giorno rispetto agli 800 euro di quello seguito in ospedale, con l’assistenza a domicilio addirittura si arriva 100 euro rispetto a 800, con assistenza 24 ore su 24. Numeri che in un momento in cui il governatore De Luca è impegnato nella spending review dovrebbero essere presi in considerazione in termini di appropriatezza. La scadenza della domanda di partecipazione al Master – ha concluso il dottor Canzanella –, il cui bando è consultabile sul sito web www.hospicecampania.it, è il 15 aprile 2016”.