Mascherine in silicone, idea di giovani agropolesi.

Partita presso il Policlinico di Napoli la prima sperimentazione italiana con luce ultravioletta allo xeno. Si tratta di un innovativo sistema di sanificazione degli ambienti potenzialmente contagiati da Covid-19 ed in particolare gli ospedali. 14 Maggio 2020. ANSA/CESARE ABBATE/
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Mascherine in silicone contro il covid19: l’idea è venuta a un gruppo di giovani laureati di Agropoli, nel Salernitano, che hanno progettato e realizzato mascherine biomedicali utilizzando silicone ipoallergenico.

A differenza di quelle tradizionali, hanno il grande vantaggio di essere praticamente eterne anche grazie al filtro intercambiabile, realizzato in “tessuto non tessuto”, che può essere cambiato al costo di 50 centesimi.

La protezione è la stessa delle mascherine FFP2 ed FFP3. La procedura di certificazione come dispositivo di classe I in accordo alla normativa CEE è già stata avviata.

Inoltre si attende che venga inclusa nella lista dei dispositivi medici online. A produrle sono tre aziende venete.

“E’ tutto made in Italy – spiega Stefano Cammarano, 22 anni, fresco laureato in ingegneria informatica all’Università di Salerno – Vogliamo contribuire alla ripresa del Paese, in tutta sicurezza”. Le mascherine, con 30 filtri, sono in commercio su www.cspitaly.it e costano 35 euro a pezzo. (ANSA)