Mare Nostrum, attraccata nave Marina Militare con più di 1000 migranti a bordo al Porto di Salerno.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Immigrazione: in porto Napoli nave Scirocco con 323 migrantiÈ attraccata, nel porto di Salerno, la fregata «Fasan» della Marina Militare Italiana, che trasporta 1.044 migranti, recuperati nel canale di Sicilia nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum.

Tra loro un centinaio minorenni e due donne in stato di gravidanza. Vengono segnalati alcuni presunti casi di scabbia.

Dei 1.044 migranti 138 resteranno in Campania, di cui 38 nel Salernitano.

A bordo di pullman i migranti, dopo le operazioni di riconoscimento, saranno trasferiti nei centri di accoglienza di Liguria, Piemonte, Lazio, Toscana, Veneto, Umbria, Friuli, Basilicata ed Abruzzo.