Manifestazione dei lavoratori stagionali indetta da Flaica Cub sabato 10 in 4 località turistiche: Capri, Ischia, Sorrento ed Amalfi.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Parte la protesta dei lavoratori stagionali alla vigilia di una nuova stagione turistica dall’esito incerto. ANLS – FLAICA CUB ha indetto, per sabato 10 aprile dalle H 10:00, quattro presidi nelle piazze simbolo del turismo campano per chiedere a governo e Regione una ripartenza seria di tutto il comparto.

Gli appuntamenti previsti sono:

– piazza Duomo, Amalfi,

– Piazza Umberto I, Capri

– Piazzale Giovanni Paolo II, Ischia

– Piazza Tasso, Sorrento

“Con questa manifestazionesottolinea Marcelo AMENDOLA, segretario nazionale della FLAICA CUB – promossa insieme alle associazioni di settore e dei lavoratori, in rappresentanza di lavoratori stagionali del turismo, guide turistiche, dello spettacolo ed anche di tutte le categorie dell’indotto turistico rimaste parzialmente o completamente escluse da qualsiasi aiuto del governo, daremo inizio ad una serie di iniziative con l’obiettivo di garantire dignità, diritti e sicurezza ai lavoratori”.

“Prima della pandemia – precisa Marcelo AMENDOLA – questo settore produceva il 13% del Pil nazionale e la stragrande maggioranza dei lavoratori era assunta con contratti precari o addirittura in nero. Oggi che forse siamo vicini ad una ripartenza chiediamo venga garantito a tutti questi lavoratori il diritto a un lavoro stabile e in sicurezza”.

“Per evitare che ancora una volta i lavoratori stagionali, e tutta la filiera del settore turistico, paghino a caro prezzo le conseguenze della pandemia – dice Stanislao BALZAMO, rappresentante ANLS – FLAICA CUB – chiediamo a governo e Regione di vaccinare tutte le lavoratrici e i lavoratori. È l’ unico modo per tentare una ripresa economica e restituire il diritto a lavorare e a vivere dignitosamente”.

Www.cub.it