Maltempo, disagi in tutto il salernitano, dall’Agro alla Costiera alla Valle dell’Irno al Cilento.

Maltempo a Frosinone, decine di interventi svolti dai vigili del fuoco nel frusinate, tra Cervaro e Cassino: strade allagate, smottamenti e danneggiati dall’acqua i piani bassi di alcuni edifici, 04 novembre 2022. ANSA/ VIGILI DEL FUOCO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ (NPK)
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Il maltempo continua ad imperversare su tutta la provincia di Salerno dove i riflettori sono puntati soprattutto sul Cilento, area fortemente colpita dalla bomba d’acqua che si è abbattuta sul territorio nella giornata di sabato.

L’evolversi della situazione viene attenzionata costantemente dalla sala operativa della protezione civile regionale che nella giornata di ieri ha inviato 5mila sacchi di sabbia, brandine e coperte per far fronte all’emergenza.

Il Comune di Castellabate ha allestito anche un punto di accoglienza nella palestra della scuola “Guercio”, a Santa Maria di Castellabate, in modo da farsi trovare pronto in caso di necessità. Ma il maltempo sta provocando disagi su tutto il territorio provinciale. A Mercato San Severino i volontari sono al lavoro per monitorare il livello dei torrenti; il forte vento ha, inoltre, provocato danni in tutta la provincia, sradicando alberi. A Salerno, in via Irno, uno di questi ha colpito un palazzo, danneggiando la ringhiera di un appartamento.

Sia in Costiera Amalfitana che nel capoluogo si registrano forti mareggiate. Ad Agropoli, altra città colpita dall’alluvione di sabato, la Capitaneria di Porto ha disposto la chiusura del molo di sopraflutto. Allagamenti e disagi si registrano anche in diversi comuni dell’Agro Nocerino Sarnese. (ANSA).