Maldoriente chiude mercoledì 7 la rassegna Femminile palestinese.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Mercoledì 7 dicembre, alle 21, va in scena alla Sala Pasolini di Salerno Maldoriente, ultimo appuntamento della rassegna  Femminile palestinese, curata da Maria Rosaria Greco per Casa del Contemporaneo. Lo spettacolo teatrale, ideato e interpretato da Serena Gatti, è liberamente ispirato ai romanzi della scrittrice ed architetto palestinese Suad Amiry, professore dell’Università di Bir Zeit in Cisgiordania e direttore del Riwaq Centre for Architectural Conservation, che scrive: “La strada cambia, come quando torni a casa e trovi che la casa non c’è più”. Lo spettacolo racconta le vicende di una donna palestinese costretta a vivere da clandestina nella propria terra natale, in cui il paesaggio viene trasformato, giorno dopo giorno, dal colonialismo da insediamento. È la storia di una donna per la quale tutto diventa difficile: gli appuntamenti con il fidanzato, la cerimonia di nozze e persino ottenere la carta di identità, fra continue perquisizioni e valige in mano. Serena Gatti, fra musica e danza, evoca i sentimenti di un popolo che vive di speranze e delusioni, pazienza e rassegnazione, ironia, paura e rabbia, ma anche di forza, resistenza e desiderio di riscatto.
Sala Pier Paolo Pasolini, via Alvarez Lungomare Trieste – Salerno
Ingresso € 10,00
Info e prenotazioni: 345 4679142; www.casadelcontemporaneo; info@casadelcontemporaneo.it