Malattie rare, Rizzitano (Aisla): “Ora normativa che mette al centro la persona”

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

(Adnkronos) – "È finalmente in corso di attuazione la normativa, prevista dal decreto 62-2024, che mette la persona al centro e ne riconosce bisogni, aspettative e diritti della persona con Sla ma, in generale, della persona con disabilità". Così all’Adnkronos Salute Paola Rizzitano, consigliere nazionale di Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica e presidente di Aisla Lazio, in occasione dell’evento streaming della campagna 'La promessa per la ricerca', promossa dall’associazione e trasmessa su YouTube e sui canali social dell'associazione.  "Si tratta di una svolta storica – spiega Rizzitano – a cui gli Enti del Terzo settore e tante associazioni hanno dato un contributo imprescindibile. Finalmente la persona con disabilità ha riconosciuto il diritto a un progetto di vita individuale, partecipato e personalizzato e quindi è in corso un profondo processo di cambiamento che mette al centro la persona e che di conseguenza realizzerà l’integrazione socio-sanitaria nell’assistenza".  "Questa normativa dal gennaio 2025 sarà in sperimentazione in 9 province (Frosinone, Firenze, Trieste, Brescia, Salerno, Catanzaro, Sassari, Forlì-Cesena e Perugia) su 3 patologie – sclerosi multipla, autismo e diabete di tipo 2 – ma dal 2026 avrà piena attuazione a livello nazionale e ciascuno di noi sta riservando le energie migliori perché crediamo fermamente che questa sia una fase storica in cui finalmente la persona con Sla e, in generale, la persona con disabilità, abbia il riconoscimento dei propri diritti e la possibilità di vivere la propria vita" conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)