Malattia dei vasi cerebrali, convegno all’Ordine dei Medici sabato 13.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Il convegno sulla malattia dei vasi cerebrali si terrà sabato 13 maggio alle 9, presso la sala conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, in via Santi Martiri Salernitani 31.

L’espressione malattia dei piccoli vasi cerebrali (CSVD) si riferisce a un gruppo di patologie, con eziologie e patogenesi multifattoriali, che vedono coinvolti i piccoli vasi cerebrali: arteriole, venule, capillari, sia della sostanza bianca che di quella grigia. La CSVD è responsabile del 20% –30% dei casi di ictus ischemico; ma anche di una percentuale considerevole di emorragie cerebrali ed è spesso associata a deterioramento cognitivo, fino a quadri conclamati di demenza.

Responsabili scientifici dell’evento sono i dottori Rosa Napoletano (prognosi e terapia) e Lucio Santoro (conclusioni). Dopo i saluti del presidente dell’Ordine dottor Giovanni D’Angelo, interverranno i professori Paolo Barone (introduzione alla patologia) e Giulio Salerno (window to the brain), i dottori Teresa Cuomo (Epidemiologia e Patogenesi), Liliana Dambrosio (la dimensione clinica), Andrea Manto e Renato Saponiero (gli aspetti neuroradiologici), Michele Ragno (le forme genetiche).