Una Maiori “Verso Rifiuti Zero”: martedì 5 novembre una conferenza con il prof. Paul Connett per discutere delle nuove politiche ambientali

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Martedi 5 novembre, a partire dalle 18.00, presso il salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, è in programma una conferenza, alla presenza del Prof. Paul Connett, guru mondiale della filosofia “Verso Rifiuti Zero”.

La conferenza si pone nel programma di “nuovi passi verso rifiuti zero”, serie di iniziative sul tema dei rifiuti che il Comune di Maiori ha posto in essere nelle ultime settimane. Venerdì 18 ottobre scorso, si è tenuto un incontro sul tema dello smaltimento degli oli vegetali esausti e lanciato la campagna “Oliamo le coscienze”, che prevede la distribuzione a tutti i nuclei familiari di una lattina per la raccolta dell’olio ed una premialità per i cittadini e le attività commerciali; venerdì 25 ottobre il lancio della campagna “ComposTiAmo”, che prevede la distribuzione, in comodato gratuito, ai cittadini in possesso di un giardino di una compostiera con le relative agevolazioni tariffarie, con la presenza dell’assessore all’ambiente del comune di Salerno Gerardo Calabrese che, con l’esperto botanico Biagio Scanniello, ha parlato di compostaggio domestico. Il programma si chiuderà il 15 dicembre prossimo con la campagna “Pensiamoci un popò”, curata dall’associazione Parteras che vedrà la distribuzione alle neomamme di un kit di pannolini lavabili.

Intanto l’assessorato all’ambiente sta già pensando a nuove iniziative che, nei prossimi mesi, vedranno importanti novità nel sistema di gestione dei rifiuti del Comune di Maiori.

A tal proposito, nel corso della conferenza di martedì prossimo, verranno illustrati i risultati dell’analisi del rifiuto indifferenziato domestico con gli errori di conferimento più comuni e le misure da adottare per ridurre il margine di errore.