Maiori Folk Festival, festival nazionale dei gruppi folk scolastici, 10 ed 11 aprile a Maiori.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

Flyers 2015 A5 FRONTEDopo il successo del Raduno Major Majorettes dello scorso 21 e 22 Marzo, la città di Maiori si prepara ad ospitare gruppi folk scolastici partecipanti alla seconda edizione del Festival Maiori Folk.

Il Festival si svolgerà Venerdì 10 e Sabato 11 Aprile con il seguente programma:
Venerdì 10 Ore 15:00 Ciascun gruppo partecipante presenterà usi e costumi del proprio territorio ed al termine dell’attività saranno offerti prodotti tipici
Ore 17:00 Sfilata in costume dal Porto Turistico al Palazzo Mezzacapo

Sabato 11 Ore 10:00 Esibizioni dei gruppi Folk partecipanti. Il gruppo di Majorettes della Chiesa di  San Nicola di Bari di Casal di Principe (CE), ospite della manifestazione, aprirà e chiuderà le attività in programma.

L’evento è ideato ed organizzato dalla Associazione Artistico-Culturale ATELLANA con l’Amministrazione Comunale di Maiori e con il locale Gruppo Folk O’ Marenariello.

Il Presidente della Associazione Atellana, Dott. Costantino Amatruda, l’Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Maiori, Dott. Andrea Del Pizzo, e l’organizzatore, Dott. Mario Maglio, sottolineano come il Festival sia un valido strumento di promozione culturale dove tutti i partecipanti sono coinvolti e spronati a studiare ed a documentarsi sugli usi e costumi oltre che sulle musiche e sulle danze caratteristiche del luogo nel quale si vive.

Ovviamente il Festival un’occasione per promuovere la Costiera Amalfitana in un periodo di bassa stagione turistica.
Infoline: 3395365483 Mail: festival.maiorifolk@libero.it

 


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.