Magia, fatture e pozioni nella Lucania antica, presentazione del libro giovedì 3 ad Altavilla Silentina.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Si terrà domani, 3 gennaio, a partire dalle ore 18.00, in P.zza Antico Sedile ad Altavilla Silentina la presentazione del libro del Cav. Giuseppe Barra “Magia, fatture e pozioni nella Lucania antica”. L’autore si muove con passione e competenza nel fitto ed intricato sottobosco delle nostre tradizioni popolari, animate da ancestrali leggende e popolate da riti che affondano le radici in pagane credenze. Streghe, fatture, malocchio, esorcismi, magia del mondo agricolo sino a giungere alle figure dello Scazzamauriello, del Pumpunaro e della Strangulatora, questo e molto altro si può leggere tra le pagine di un libro che magnetizza il lettore sin dalle prime righe. Un valido ed interessante excursus nel mondo delle credenze popolari che ancora oggi continuano ad affascinare, tracciando peculiarità e caratteristiche di territori e popoli altrimenti sconosciute.

La presentazione sarà moderata da Filomena Domini, con letture di Giovanna Iammucci e animata con scene teatrali a cura dell’Associazione Eboli Cultura del Territorio.

Giuseppe Barra fautore della Fondazione “Centro Culturale Studi Storici” di cui è Presidente dal 1988. Ha fondato il mensile “Il Saggio” nel 1996 dove svolge l’attività di Direttore Editoriale. Redattore de “Il Postiglione”, periodico di  attualità e studi storici dell’ARCI di Postiglione. Ha eseguito lavori di ricerca di Storia dell’Arte Moderna  presso il corso di Scienze dei Beni Culturali dell’Università di Salerno. Premiato con la Medaglia del Senato per meriti culturali nel 2011 e insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica dal 2012. Ha pubblicato oltre 60 libri. Biografia completa consultabile su Wikipedia alla voce Giuseppe Barra – Eboli.