L’Università di Salerno all’APEC 2015 a Charlotte.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

applied-power-electronics-conference-and-exposition-apec-charlotte-north-carolina-usa-1Continua l’impegno dell’Ateneo a favore della ricerca universitaria e dell’esportazione dei suoi risultati.

Dal 15 marzo l’Università di Salerno, attraverso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Ingegneria Elettrica e Matematica Applicata/DIEM, sarà presente al Convegno internazionale in “Applied Power Electronics”, che si terrà nel North Carolina fino al 19 marzo.

La Conferenza rappresenta uno degli appuntamenti internazionali di maggiore rilievo per gli studiosi e gli appassionati di nuove tecnologie dell’informazione e dell’elettronica.

Il Prof. Nicola Femia, docente di Intelligenza Energetica all’Università di Salerno, è stato invitato a prendere parte all’appuntamento per presentare uno degli ultimi “prodotti” di ricerca sperimentati dal DIEM: una scheda elettronica innovativa utilizzata per l’insegnamento dell’elettronica di potenza nelle università e nelle aziende specializzate a livello mondiale.

Da diverso tempo il DIEM è impegnato nella sperimentazione di metodologie di apprendimento innovative, nell’ambito della formazione e della didattica supportata dalle nuove tecnologie.

Il Prof. Femia, che  ha realizzato questo progetto per conto della Texas Instruments, multinazionale  leader mondiale nella produzione di componenti e circuiti elettronici,  presenterà agli addetti ai lavori la neonata scheda, evidenziando come le metodologie didattiche abbiano sempre maggiore necessità di adattarsi agli sviluppi tecnologici del nostro tempo.