Lotta all’illegalità, operazione della Polizia ad Eboli in collaborazione con i vigili urbani.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Una nuova azione di controllo del territorio e ripristino della legalità, che ha portato a scoprire la presenza di ulteriori 5 clandestini, tutti maghrebini senza permesso di soggiorno, che avevano trovato riparo sul territorio ebolitano. Un controllo effettuato ancora una volta dal comando dei vigili urbani di Eboli che ha affiancato le forze dell’ordine alla ricerca di sacche di illegalità sul territorio, con impiego di 20 uomini in divisa.

«Il Comune, con i suoi agenti della Polizia Locale, è sempre attivo sul territorio nel combattere ogni forma di illegalità – commenta il sindaco di Eboli, Massimo Cariello -. Un lavoro paziente ed impegnativo, affiancando le forze dell’ordine ed anche intervenendo in maniera diretta. Manteniamo fede all’impegno assunto con gli ebolitani in tema di sicurezza, per garantire tranquillità ai cittadini e serenità alle famiglie. Un’azione ampia, per la quale ringrazio il comando della compagnia dei Carabinieri di Eboli e la Polizia di Stato che ci assicurano presenza, impegno e risultati».

L’operazione della notte scorsa ha riguardato un ampio territorio, che ha compreso sia il centro storico, che contrada Papaleone, dove sono state controllate cinque abitazioni. I vigili del comando cittadino hanno affiancato, in questa occasione, i poliziotti della sezione anticrimine di Napoli e del commissariato della Polizia di Stato di Battipaglia. Per i cinque clandestini fermati è stata avviata la procedura per il rimpatrio che avverrà nelle prossime ore dall’aeroporto di Ciampino di Roma.

«Da settimane la nostra Polizia Locale ha stretto il cerchio intorno ai responsabili di diverse situazioni di illegalità – ricorda il delegato comunale alla sicurezza, Giuseppe La Brocca -. Nel mirino ladri, spacciatori e violenti, identificati in collaborazione con i carabinieri della compagnia di Eboli e della stazione di Santa Cecilia. Così come insieme con gli agenti della Polizia di Stato nelle ultime ore sono stati fermati 5 clandestini. Un’azione decisa, portata avanti anche da due pattuglie della Polizia Locale, che hanno operato con gli agenti Aragona, Jula, Cerullo e Pisano, a cui va il nostro ringraziamento, insieme con il comandate, Marco Garibaldi. La sicurezza dei cittadini e la lotta all’illegalità sono un connotato caratteristico di questa Amministrazione comunale, che punta a garantire un clima di fiducia nei cittadini, rasserenando le famiglie».

Oltre a scoprire la presenza di clandestini, l’azione dei vigli urbani di Eboli si è concentrata anche sul controllo di veicoli e della circolazione. Il risultato parla di circa 10.000 euro di sanzioni elevate per violazione del codice della strada, con fermi e sequestri di mezzi.