L'omaggio al Pulcinella di Antonio Petito della Compagnia Arcoscenico martedì 11 al Giardino degli Aranci di Giffoni.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compagnia ArcoscenicoFiglio di un altro celebre Pulcinella, Salvatore Petito, e di donna Peppa, impresaria di un baraccone nel quale si rappresentavano spettacoli per il popolo, in famiglia, per la sua estrema vitalità, era soprannominato Totonno ‘o pazzo.

Fu proprio il padre a dargli il battesimo teatrale, cedendogli la maschera nel corso di una rappresentazione teatrale al Teatro San Carlino di Napoli. È questa la storia di Antonio Petito, una delle figure più importanti della scena napoletana dell’Ottocento, al quale i prossimi ospiti di Giffoni Teatro hanno deciso di rivolgere un omaggio.

Domani sera, martedì 11 agosto, per la XVIII edizione dell’evento, la Compagna Arcoscenico sarà al Giardino degli Aranci con “Il Treno a Vapore”: una parodia, un testo straordinario con il quale Petito anticipa molta drammaturgia del Novecento, così come il “teatro nel teatro” pirandelliano. Al centro della farsa, la fame e la miseria, il perno sul quale da sempre le commedie incentrano la loro comicità. Ma, in questo caso, con il lavoro di ammodernamento del linguaggio che è stato operato, viene fuori tutta la brillantezza di un meccanismo spassoso irresistibile e ancora perfettamente funzionante, una macchina comica in grado di regalare un’ora di spensierata allegria.

Il suo teatro considerato solo “canovacci” e pretesti per il grande attore furono dimenticati alla sua morte. Si deve a Raffaele Viviani la riscoperta ed il rilancio del Petito autore. Sebbene rappresentasse i suoi lavori sempre per il popolo, l’interclassismo presente nell’ambiente dei teatri di Napoli ne fece un idolo anche presso i ceti più agiati, e forte fu il richiamo dei personaggi ufficiali della politica alla tournée fiorentina del 1869.

Nel frattempo l’organizzazione informa che lo spettacolo “Cose Turche” della Compagnia Tandem, che sarebbe dovuto andare in scena ieri sera, domenica 9 agosto, è stato rinviato. La pioggia ne ha impedito l’esibizione. Presto verrà stabilità la nuova data.
INFO UTILI Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30 al Giardino degli Aranci. Il costo del singolo biglietto è di 6 euro. Per informazioni: Associazione Giffoni Teatro – tel. 339 4611502 – www.giffoniteatro.it – e-mail: info@giffoniteatro.it; Informagiovani via P. Scarpone Giffoni Valle Piana – tel.089 866 760, biglietteria www. go2.it, Botteghino del Teatro nei giorni di spettacolo ore 19.00 – 21,30.