Lingua, Linguaggio e Identità, venerdì 18 a Eboli

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Venerdì 18 ottobre, dalle ore 17:00, al fine di promuovere la Settimana della Lingua Italiana nel mondo, il ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli, col patrocinio del Comune di Eboli e in collaborazione con l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”, l’Associazione sociale e culturale “E. Massajoli”, “Educarteatrando”, “San Nykola de Schola Graeca”, la Pro Loco di Eboli e il Liceo Musicale “Perito Levi” di Eboli, presentano l’evento culturale “Lingua, Linguaggio e Identità”.

 

La Settimana della Lingua Italiana nel mondo, che quest’anno si svolge dal 14 al 20 ottobre, è divenuta nel tempo la più importante rassegna internazionale dedicata alla nostra lingua. Istituita nel 2001, è curata del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, dall’Accademia della Crusca e, all’estero, dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica.

In occasione di questa importante iniziativa internazionale e con l’intento di rafforzare la consapevolezza del valore della lingua e della cultura italiana, nell’evento che si terrà presso il ManES si ripercorrerà la storia della lingua italiana e il suo ruolo nel promuovere l’immagine del nostro Paese nel mondo, con una serie di interventi, alternati a momenti musicali e letture di poesie e brani scelti.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali della direttrice del Museo dott.ssa Ilaria Menale, del sindaco avv. Mario Conte, dell’assessore alla cultura prof.ssa Lucilla Polito e della presidente dell’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” prof.ssa Filomena Sessa.

Gli interventi saranno affidati alla prof.ssa Maria Rosaria Pagnani, scrittrice e presidente dell’Associazione “E. Massajoli”, alla prof.ssa Mariella Marchetti, docente di italiano e latino e scrittrice, al prof. Pasquale Quaglia, scrittore e autore di testi letterari e teatrali, e alla prof.ssa Cristina Manzione, docente di Lingua e Letteratura italiana in scuole e università di Iran e Grecia.

Gli intermezzi musicali saranno affidati alla prof.ssa Antonella De Chiara, soprano, accompagnata al pianoforte dalla prof.ssa Manuela Cardaropoli e dagli allievi del Liceo Musicale “Perito levi” di Eboli.
Le letture saranno affidate alle voci delle Associazioni organizzatrici, guidate dalla prof.ssa Alessandra Gallotta.
La partecipazione all’evento è gratuita e non occorre la prenotazione.
In occasione dell’evento, a partire dalle ore 17:00, anche l’ingresso al Museo sarà gratuito (ultimo ingresso ore 18.30).

INFO
Museo Archeologico Nazionale di Eboli

e della Media Valle del Sele
Piazza S. Francesco, 1 – Eboli (SA).