Linea d’Ombra Festival, dal 6 al 9 dicembre.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Si terrà da mercoledì 6 a sabato 9 dicembre a Salerno la ventiduesima edizione di Linea d’Ombra Festival. In tre differenti location cittadine, Teatro Augusteo, Sala Pasolini e Cinema Apollo, il festival diretto da Peppe D’Antonio e Luigi Marmo presenta quattro giorni e quattro notti di eventi che indagano il vasto mondo della creatività giovanile.

Oltre alla sezione cinema e a quelle dedicate alla musica e alla performing art, da quest’anno si aggiunge anche la sezione realtà virtuale, ultima frontiera dell’audiovisivo contemporaneo, per la prima volta in una rassegna al Sud Italia.

Il tema/provocazione scelto dalla direzione artistica per quest’edizione è “Senza tema”. Content is king, professava Bill Gates nel 1996 (anno di nascita del festival Linea d’Ombra). L’assunto è diventato ben presto uno dei pilastri della comunicazione digitale postmoderna e oggi, alla luce delle rivoluzioni tecnologiche, assume un significato differente che ispira una considerazione: il contenuto è la sua assenza.

 

Travolti dalla fluidità dei media che, ormai possiamo azzardare, non fanno parte della nostra vita ma sono la nostra vita; travolti dalla velocità delle notizie, che non raccontano più i fatti ma diventano i fatti stessi e dalla mole di informazioni prodotte e riprodotte in qualsiasi mezzo e linguaggio, ci fermiamo e osserviamo il contemporaneo”, spiegano i direttori artistici del festival, Marmo e D’Antonio. “Il tempo di un respiro e decidiamo di privarci del contenuto, facendo spazio alle storie. O al mezzo? Le storie raccontate con il cinema, con la musica, con la realtà virtuale, dal vivo, online o con uno smartphone. Linea d’Ombra quest’anno è senza tema”.

 

La XXII edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa dal Comune di Salerno, organizzata dall’Associazione SalernoInFestival con il sostegno della Regione Campania.

 

INFO: tel. 089 662565 – www.lineadombrafestival.it – info@lineadombrafestival.it.