L’impianto di compostaggio di Eboli è un’eccellenza nel campo del trattamento dei rifiuti e garantisce sicurezza.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Un impianto a norma, dotato di tecnologie per la sicurezza ed attrezzato per garantire al massimo salute dei cittadini, ambiente ed assenza di miasmi. E’ la fotografia dell’impianto di compostaggio di Eboli, che nonostante la grande attenzione con cui viene gestito, si è ritrovato al centro di qualche polemica improvvidamente sollevata.7

«L’umido arriva in impianto, scaricato all’interno a porte chiuse, poi passa alla prima fase in camere-forno chiuse, collegate ai biofiltri per circa 2 settimane ed in questa fase evaporano le sostanze organiche del rifiuto e con esse la gran parte dei suoi odori – spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Eboli, Ennio Ginetti -. Poi passa ad una seconda fase che dura circa 6 settimane di prima maturazione, il tutto al chiuso, senza mai avere contatto con l’esterno, e viene mescolato con proporzioni del 25% a sostanze vegetali, il verde di città in pratica, ed anche questo ambiente è collegato ai biofiltri. Infine, la terza ed ultima fase di maturazione: l’anno scorso avveniva all’aperto sotto una tettoia, da questo inverno è stata chiusa ed aggangiata anche essa ai biofiltri, rendendo il tutto quasi anaerobico e dura altre 5 settimane circa».

Dunque misure di sicurezza e prevenzione anche al di là di quanto prescritto ed infatti il risultato è considerato eccellente. «Dopo questo processo – spiega ancora l’assessore Ginetti – abbiamo un compost certificato dalla Regione Campania. Tutte le fasi vengono monitorate da un complesso software, gestito da personale specializzato. Gli ambienti sono continuamente sanificati e videosorvegliati ed inoltre il nostro impianto lavora solo nelle ore diurne, dalle 7 alle 17, mentre l’aspirazione è ininterrotta per 24 ore».