Ad un mese dalla strage di Parigi, la Comunità Scolastica del LICEO STATALE “ALFANO I” si unisce alla commozione e al dolore per le vittime degli attacchi terroristici e per il popolo francese.
I fatti di Parigi (ma che accadono in tante altre parti del mondo, ed in qualsiasi momento, ormai ogni giorno)hanno posto davanti ai nostri occhi un’evidenza: la vita di tanti è appesa a un filo, potendo essere uccisi in qualsiasi momento e ovunque, al ristorante, allo stadio o durante un concerto. La possibilità di una morte violenta e feroce è divenuta una realtà anche nelle nostre città. Per questo i fatti di Parigi ci mettono davanti alla domanda decisiva: perché vale la pena vivere? È una provocazione che nessuno più può evitare. Cercare una risposta adeguata alla domanda sul significato della nostra vita è l’unico antidoto alla paura che ci assale guardando la televisione o leggendo i giornali in questo tempo, è il fondamento che nessun terrore può distruggere.
Con questa domanda negli occhi potremo iniziare ogni giorno la nostra avventura di vita e di conoscenza, per poter cercare, trovare ed offrire la verifica di un’ipotesi di significato per stare davanti a queste stragi, a tutto continuando a costruire un mondo all’altezza della nostra umanità, con la certezza della speranza che è in noi. Con queste intenzioni di vita invitiamo tutti ad aderire a questo momento che si terrà:
SABATO 12 DICEMBRE DALLE ORE 10,30 NEL PIAZZALE ANTISTANTE L’ISTITUTO DI VIA DEI MILLE A SALERNO
L’ORCHESTRA SUONERA’ MUSICA CLASSICA
IL CORO CANTERA’ CANTI FRANCESI
Gli studenti dei vari indirizzi di liceo si alterneranno nella LETTURA DI BRANI POETICI E LETTARARI IN FRANCESE ED ITALIANO
LE ALUNNE DEL COREUTICO ESIGUERINNO UNA COREAGRAFIA SU UN MOTIVO FRANCESE
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.