L’Ic Picentia accoglie 11 bambini ucraini, per i nuovi allievi lezioni di italiano e un percorso di integrazione.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

A lezione di accoglienza. Sono 11 i bambini ucraini, di età compresa fra i cinque e i 12 anni, accolti dall’istituto comprensivo Picentia di Pontecagnano Faiano.

Per i nuovi alunni, cinque bambini e sei bambine, la scuola ha predisposto uno specifico percorso di integrazione, a partire dal corso di italiano L2, già previsto per gli altri alunni stranieri iscritti, necessario per consentire loro di affrontare il nuovo corso di studi.

A tutti è stato, inoltre, garantito, da parte del Comune di Pontecagnano Faiano, il servizio di scuolabus, per agevolare la frequenza scolastica.

Arrivati in Italia per sfuggire alla guerra, i bambini in questi giorni sono in fase di inserimento nelle classi dei tre ordini di scuola: un bimbo nella scuola dell’Infanzia, sei iscritti alla Primaria, quattro nella Secondaria di primo grado. Nella maggior parte dei casi si tratta di bambini e ragazzi, provenienti da Leopoli, Chernobyl e Zhytomyr, che si sono ricongiunti con familiari già residenti nel comune dei Picentini.

«È fondamentale garantire a questi bambini un inserimento sereno a scuola – commenta la dirigente scolastica Ginevra de Majo – che li riporti alla normalità e li sostenga nell’integrazione in una nuova comunità. Gli alunni della Picentia hanno accolto i nuovi compagni con entusiasmo e allegria. Le attività di intercultura, già presenti nel curricolo di istituto, vedranno coinvolti prioritariamente questi nuovi compagni, per facilitare la conoscenza reciproca e l’inserimento nelle classi».

All’arrivo, l’intera comunità scolastica ha dato loro un corale benvenuto: alunni e docenti hanno assistito alla proiezione di un video con immagini della guerra in atto, affacciati sull’atrio della Picentia, decorato con bandiere ucraine e simboli di pace realizzati dagli alunni. Alcuni allievi che parlano ucraino hanno fatto da interpreti traducendo il messaggio di benvenuto della dirigente: «Profugo non è solo colui che è costretto ad abbandonare la propria terra a causa della guerra, ma è letteralmente colui che “fugge verso”, ovvero che cerca una nuova vita, e spera in un futuro diverso».