Lettere da Auschwitz, venerdì 27 da Art-tre per la Giornata della Memoria.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Anche quest’anno l’Associazione culturale ART.TRE rende omaggio alla memoria delle vittime della Shoah, con “Lettere da Auschwitz”, lavoro curato da Corradino Pellecchia, interpretato da Dario Riccardi e Giulia Alviggi.
Una donna, Helga, ritrova tra gli oggetti della madre una scatola con delle lettere e scopre che il padre è stato internato ad Auschwitz.
Il lucido racconto di quella dolorosa esperienza la sconvolge. Lettera dopo lettera, leggendo quella incredibile storia prende coscienza degli orrori del lager: le selezioni, le frustate e le
punizioni, la fame, il lavoro spossante.
Questo sommariamente il contenuto del lavoro che vuole ricordarci che soltanto con la riappropriazione del passato e del vissuto delle vittime è possibile rinsaldare i valori comuni della giustizia, della conoscenza e del rispetto della diversità, perché la Shoah ha significato la totale negazione di tutti i valori alla base della civiltà: il Male diventò il Bene e il Bene Male in un rovesciamento del mondo radicalmente nichilista.
Ha scritto Primo Levi: “È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire. Può accadere, e dappertutto… occorre quindi affinare i nostri sensi, diffidare degli incantatori, da quelli che dicono belle parole non sostenute da buone ragioni”.
E la cronaca di questi giorni sembra dargli ragione.
Associazione ART.TRE, vicolo S. Bonosio, 7 – Salerno
Venerdì 27 gennaio 2023 – ore 20:00
“Lettere da Auschwitz”

a cura di Corradino Pellecchia
Lettura drammaturgica di Dario Riccardi e Giulia Alviggi.