Leggendo Leggende Napoletane, venerdì 29 Apollonia Hub per Barbuti Festival

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Venerdì 29 settembre 2023, alle ore 21.15, nell’ambito della XXXVIII edizione della rassegna teatro “Barbuti Festival”, presso Apollonia Hub, in via San Benedetto, per la Notte dei Barbuti, diretta da Brunella Caputo, Formiche di vetro Teatro porta in scena “Leggendo leggende napoletane”, con Luca Trezza e Francesco Muoio (ingresso 10 euro).

Trezza e Muoio, entrambi diplomati all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico, portano in scena un testo già andato in scena al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in vari teatri in tutta Italia, alla scuola Holden di Torino e al Festival “Le voci dell’anima 2022”. E’ uno spettacolo in cui si alternano pezzi comici a pezzi drammatici della drammaturgia classica e contemporanea napoletana.

 

 

(Info 328/9079642) – www.bottegasanlazzaro.it  – Fb – biglietti on line su www.postoriservato.it