“L’effetto Moltiplicatore” delle Acli supporta il #Caffè21Marzo – Presidio Libera di Battipaglia.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Nel corso del 2017 si è consolidata una collaborazione molto attiva tra le ACLI provinciali di Salerno (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), presiedute da Gianluca Mastrovito ed il “Caffè 21 Marzo” – bene confiscato alla criminalità organizzata, sito a Battipaglia ed ora gestito da volontari.

Un’alleanza davvero feconda per il territorio, che ha già prodotto diversi risultati nel campo sociale, favorendo numerosi dibatti ed iniziative, volte a stimolare la comunità sui temi della cittadinanza attiva, dell’immigrazione e del volontariato. A rafforzare questo legame, la scelta delle ACLI attraverso il circolo locale Fresie &Tulipani, di sostenere con il bando nazionale “Effetto Moltiplicatore“ finanziato attraverso i fondi del 5×1000, le attività ed in particolare il G.A.S. (Gruppo d’Acquisto Solidale) promosso dal  Caffè 21 Marzo.

Le risorse impiegate (€ 1.000) – ricorda il presidente Mastrovito – “saranno utilizzate per acquistare beni strumentali, utili a migliorare le attività del G.A.S. e l’impiego delle produzioni agricole della Piana del Sele“.

La sfida è quella d’incentivare  la filiera corta, favorendo un consumo consapevole, riducendo gli sprechi dei prodotti di prima qualità, aumentando i vantaggi per i coltivatori diretti, tutelando il consumatore. “Siamo entusiasti del sostegno delle ACLI – ha commentato Ilaria Sole volontaria del bene confiscato“ e ringraziamo chi, ancora una volta, ha creduto in questo splendido progetto sociale che si chiama Caffè 21 Marzo”.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.