Le olive all’ascolana solidali di McDonald’s per ricostruire le zone terremotate.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

E’ stato presentato negli scorsi giorni il progetto per la ricostruzione di aree sportive e ricreative nel comune marchigiano di Arquata del Tronto (AP) e realizzato con il contributo di McDonald’s Italia.

Arquata del Tronto è uno dei comuni rimasti fortemente colpiti dallo sciame sismico dell’estate e dell’autunno 2016, e questo progetto di riqualificazione è frutto di un’iniziativa solidale promossa da McDonald’s nei mesi di novembre e dicembre 2016, che ha visto anche i 5 ristoranti della Provincia di Salerno impegnati in prima linea per la causa.

Ogni ristorante ha infatti donato 1 euro per ogni porzione di olive all’ascolana acquistata dai clienti a favore della ricostruzione del comune ascolano.

Il successo dell’iniziativa ha superato le aspettative: sono stati raccolti 470.000 euro in soli due mesi. Questi fondi saranno utilizzati per la realizzazione di un nuovo campo sportivo polifunzionale dotato di un poliambulatorio e di aree verdi attrezzate nella frazione di Borgo Arquata e per la riqualificazione di un campo di calcio e di un parco pubblico nella frazione di Faete. Queste strutture saranno costruite, curate e gestite dal Comune di Arquata del Tronto e saranno a disposizione di tutti i cittadini arquatani che potranno così contare su nuovi importanti luoghi di aggregazione.

“Sono particolarmente orgoglioso di presentare il nostro contributo a favore della ricostruzione di Arquata del Tronto. Vorrei farlo a nome di tutti i ristoranti McDonald’s e di tutti gli imprenditori che li gestiscono, che hanno fortemente collaborato al raggiungimento di questo importante traguardo” – ha commentato Dario Baroni, Chief Marketing Officer di McDonald’s Italia. “Questa iniziativa è nata dalla volontà di far sentire la nostra vicinanza al territorio e alle famiglie rimaste coinvolte dal sisma, per sostenerle nel loro rientro alla normalità anche grazie agli spazi e alle strutture che l’Amministrazione potrà creare con questi fondi”

Con questo progetto McDonald’s conferma la propria vicinanza ai territori in cui è presente. In Provincia di Salerno, i ristoranti sono 5 e occupano circa 150 dipendenti.

 


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.