Le donne come me, la poetessa franco-siriana Maram al-Masri venerdì 22 al Museo di Pontecagnano.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Maram al-MasriMaram al-Masri a Pontecagnano Faiano. Incontro e reading con la poetessa franco-siriana venerdì 22 gennaio, alle ore 19, al Museo Archeologico Nazionale.
“Le donne come me” è il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Museo “Gli Etruschi di frontiera” e “Casa della Poesia”.

L’amore, il dolore delle donne, la tragedia del popolo siriano sono raccontati nei versi di Maram al-Masri che sarà protagonista dell’importante momento di confronto e condivisione.

Insieme all’autrice, interverranno il Sindaco Ernesto Sica, l’Assessore alla Cultura Lucia Zoccoli, la Direttrice del Museo “Gli Etruschi di frontiera” Gina Tomay, Sergio Iagulli e Raffaella Marzano di “Casa della poesia”.
La scrittrice sarà accompagnata alla chitarra da Pierangelo Mugavero.

“Siamo orgogliosi di ospitare nella nostra Città un incontro così prestigioso reso possibile dalla preziosa sinergia tra l’Amministrazione, il Museo e Casa della Poesia. Maram al-Masri è una delle voci più importanti del panorama culturale arabo e della poesia contemporanea e siamo davvero onorati di averla tra noi” dichiara il Primo Cittadino Ernesto Sica.

“La presenza della poetessa franco-siriana – aggiunge l’Assessore Lucia Zoccoli – è testimonianza di un nuovo momento di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne perché Maram è un’autentica interprete del dolore femminile. Nutriamo grande rispetto verso questa donna estremamente coraggiosa che, impegnata nei movimenti di liberazione del suo Paese, ha patito immense sofferenze. E abbiamo avuto modo di apprezzare, già da tempo, la sua splendida poesia e i suoi versi semplici ma diretti e pungenti. L’appuntamento di venerdì sera assume una rilevanza particolare anche per l’intervento della nuova direttrice del Museo Gina Tomay con la quale siamo sicuri di poter instaurare una sinergia sempre più ampia per rilanciare il nostro straordinario patrimonio archeologico. Allo stesso tempo, l’iniziativa aprirà ufficialmente la collaborazione tra Comune di Pontecagnano Faiano e Casa della poesia, grazie alla condivisione degli obiettivi con gli amici Sergio Iagulli e Raffaella Marzano per la realizzazione di un interessante e proficuo percorso culturale”.