Le buone Stelle della Piana del Sele, domani la conferenza stampa del Rotary Club.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Si terrà martedí 7 febbraio alle ore 10.30 presso il Palazzo di Cittá a Battipaglia, la conferenza stampa di presentazione della cena di solidarietá e beneficenza “Le Buone Stelle della Piana del Sele”, organizzata dal Rotary club di Battipaglia in collaborazione con la scuola IIS Ferrari che ospiterà la serata in programma il prossimo 10 febbraio.

Alla conferenza prenderanno parte il presidente del Rotary battipagliese, Giovanni Caporaso, la dirigente del Ferrari, Daniela Palma, il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, il direttore del Museo della Dieta Mediterranea Valerio Calabrese e la sindaca Cecilia Francese.

L’appuntamento ha giá registrato il sold out, con oltre 120 biglietti giá staccati dagli organizzatori, per una cena realizzata dai 4 chef stellati del nostro territorio il cui ricavato andrà a sostenere diversi progetti di solidarietà in campo sociale e ambientale.