Le Belle Dimenticate, la IV edizione sabato 12 e domenica 13 al Teatro Genovesi.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Sabato 12 gennaio, alle ore 21.15, e domenica 13 gennaio, alle 19, il sipario del teatro Genovesi a Salerno si aprirà per accogliere sul palco la quarta edizione di “Le Belle dimenticate”. Sebbene il patrimonio poetico e musicale della canzone napoletana sia sterminato, i brani conosciuti dal grande pubblico sono relativamente pochi. Tanti altri, che pure meriterebbero di essere ricordati e cantati, sono eseguiti e ascoltati solo da un’esigua minoranza di appassionati e cultori del genere. L’evento Le belle dimenticate, ideato da Pasquale Andria, che condurrà entrambe le serate in programma al Teatro Genovesi sabato e domenica, tende a riportare all’attenzione alcune di queste canzoni, dodici in tutto, eseguite da altrettanti interpreti: Alfonso e Marcello Andria, Angelo Chirico, Marino Cogliani, Diana Cortellessa, Annalisa D’Agosti, Gaspare Di Lauri, Isabella Micoloni, Marida Niceforo, Paolo Plantulli, Enrico e Silvia Siniscalchi. Il repertorio s’inquadra fra gli ultimi anni dell’Ottocento e la prima metà del Novecento e include molti grandi nomi della tradizione poetica e musicale napoletana: da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Libero Bovio a Ernesto Murolo, da E.A. Mario a Michele Galdieri, a De Curtis, D’Annibale, Lama, Valente, ecc. L’accompagnamento al pianoforte è affidato alla bravura e all’esperienza di Guido Cataldo e Silvia Siniscalchi. Il pubblico in sala voterà i brani di volta in volta eseguiti e al termine di ciascuna delle serate saranno premiate le prime tre canzoni classificate.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.