Con l'associazione "Un hospice per Eboli ed amici dell’ospedale SS Maria Addolorata”, il servizio civile diventa "servizio di civiltà".

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

ospedale_eboli

Il Servizio civile ad Eboli, con l’associazione “Un hospice per Eboli ed amici dell’ospedale SS Maria Addolorata”, diventa “servizio di civiltà”. L’associazione, presieduta da Armando De Martino, medico specialista in anestesia e rianimazione ed esperto palliativista, è inserita dalla Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato Oncologico (F.A.V.O), tra le sedi in cui è possibile svolgere il servizio civile con l’annessione al progetto nazionale “Una rete per il malato oncologico”.

“Un hospice per Eboli ed amici dell’ospedale SS Maria Addolorata” è un’associazione attiva su tutto il territorio della provincia di Salerno dal 2005 e si occupa di promuovere le cure palliative, l’assistenza, sia domiciliare che in hospice, ai malati che non possono più guarire, dando sostegno sia clinico, sia psicologico agli ammalati ed ai loro familiari.

L’obiettivo del progetto è fornire maggiore corrispondenza tra domanda ed offerta di assistenza domiciliare, cure palliative ed hospice. In fase avanzata o terminale di malattia, infatti, i bisogni del malato oncologico tendono a moltiplicarsi e le risposte o meno che i pazienti riscontrano ai loro bisogni impattano in modo preponderante sulla loro qualità di vita e dei loro familiari. E’ necessario, dunque, attivare un’assistenza ad hoc, a domicilio o in hospice, per garantire la migliore qualità di vita possibile al malato e ai suoi familiari.

I giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni potranno presentare le proprie istanze entro e non oltre le ore 14 del prossimo 30 giugno. Angelica Scarano, operatore locale del progetto, riceverà gli interessati ad avere informazioni dettagliate, oppure aiuto nella compilazione della domanda, ogni martedì presso la sede dell’associazione, in Via Apollo XI, dalle ore 17 alle ore 20.

Il volontariato oncologico promosso dall’associazione non poteva non suscitare l’interesse e l’attenzione di Lazzaro Lenza, assessore alle politiche sociali: «Eboli è una città ricca, la sua più grande ricchezza sono le persone. L’Ente, che pure è protagonista di questa opportunità che viene data ai giovani con il progetto “Potenziare le abilità”, deve anche promuovere e sostenere le associazioni che, come Un hospice per Eboli ed amici dell’ospedale SS Maria Addolorata, si occupano di sostegno a chi è colpito da patologie oncologiche. Per i giovani si tratta di un’opportunità non solo lavorativa, ma anche di crescita umana, civile e culturale».