L'assemblea di Federsolidarietà: creare consapevolezza nelle imprese cooperative sociali perchè si modernizzino.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Creare competenze e consapevolezza all’interno delle imprese cooperative sociali della Campania, affinché si modernizzino e immettano cultura, buone pratiche e prassi innovative all’interno delle comunità. Questo lo spirito con il quale Federsolidarietà Confcooperative Campania ha organizzato il seminario “POR FESR – FSE 2014/2020: quali opportunità per la cooperazione sociale in Campania”, svoltosi a Napoli, presso l’Ipogeo della Basilica Inconorata Madre del Buon Consiglio, Capodimonte, alla presenza di Serena Angioli – Assessore Fondi europei Regione Campania e Rosanna Romano – Direttore generale Assessorato Politiche sociali Regione Campania.

“Instillare competenza è l’unica strada che abbiamo per far crescere le nostre imprese. Solo così possiamo apportare alla socio-economia regionale un valore aggiunto” ha detto, aprendo i lavori, Antonio Borea, Presidente di Confcooperative Campania.

Dello stesso parere Giovanpaolo Gaudino, Presidente di Federsolidarietà Confcooperative Campania, per il quale la rappresentanza d’impresa è fatta anche di dialogo, studio e ampliamento delle vedute. “I dirigenti delle cooperative sociali hanno il dovere di guidare le loro imprese. Guidarle vuol dire rendere tutti i soci partecipi del ruolo delle cooperative nel costruire il welfare, un sistema di inclusione sociale, capace anche di essere interdisciplinare. In questo modo le comunità cresceranno, diventando fucine e laboratori di proposte e di idee” ha detto Gaudino.

Del ruolo chiave della cooperazione nell’attuazione del nuovo ciclo di programmazione europea, attraverso la progettazione, è convinta anche l’assessore regionale ai Fondi europei, Serena Angioli. Angioli ha invitato la platea, composta da più di 70 dirigenti di cooperative, ad interloquire attraverso l’organismo di rappresentanza con la Regione e con i Comuni, affinché incoraggino l’innovazione e un nuovo modo di fare cooperazione sociale. L’assessore ha anche auspicato che pian piano il Partenariato Economico e Sociale della Regione Campania diventi il luogo principale per il confronto inter partes, riempendosi di senso e di contenuti.

Rosanna Romano, Direttore generale Assessorato Politiche sociali Regione Campania, ha plaudito all’iniziativa di Federsolidarietà Confcooperative Campania. “Benvenuti siano questi momenti di relazione, di ascolto. In questa fase per noi è cruciale comprendere, anche alla luce della vecchia programmazione, cosa riproporre e cosa evitare”.

Daniele Ferrocino, Presidente Federsolidarietà Confcooperative Puglia, intervenuto ai lavori, auspica la nascita di una task force per il Mezzogiorno, affinché le risorse dei fondi strutturali concorrano davvero a segnare una differenza rispetto al passato.

Oltre ai dirigenti delle cooperative e dei consorzi, erano presenti ai lavori: Rosanna Giordano, Presidente di FederazioneSanità Campania, Ferdinando Flagiello, Presidente Confcooperative – Comitato territoriale Napoli e Salvatore Scafuri, Presidente Confcooperative – Comitato territoriale Salerno.