L’Archeologico di Salerno celebra la “Festa dei Musei”, sabato 2 e domenica 3 apertura straordinaria ed ingresso gratis con tanti appuntamenti e visite guidate.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

locandina-festa-dei-museiL’Archeologico di Salerno aderisce alla prima edizione della “Festa dei Musei”, promossa dal MiBACT per il primo fine settimana di luglio. Per l’occasione nella giornata di sabato 2 luglio, oltre al consueto orario, il Museo salernitano offrirà un’apertura straordinaria serale (fino alle ore 20.30) al costo simbolico di 1 euro, mentre per la giornata di domenica 3 luglio l’ingresso sarà gratuito.

Il tema che sarà al centro di questa inedita due giorni è quello del rapporto tra Musei e Paesaggi culturali. In particolare al Museo Archeologico Provinciale di Salerno l’Associazione Fonderie Culturali, in collaborazione con Salerno Cantieri & Architettura,ha organizzato per sabato 2 luglio alle ore 18.00 una speciale visita guidata (max 15 minuti per gruppi di 10 persone). Fino alle ore 19.15, adulti e ragazzi potranno così ammirare e conoscere al meglio il paesaggio culturale di Salerno e le sue evoluzioni storiche, da un’insolita location: il terrazzo/tetto del Museo sito in Via San Benedetto. E dopo la visita appuntamento nel cortile del Museo, appositamente arredato con comodi cuscini, dove si potrà sorseggiare un fresco aperitivo ascoltando musica.

La “partecipazione” al Patrimonio culturale cittadino potrà poi essere espressa anche “lasciando il segno”. Su un grande banner, posto all’ingresso del Museo si potranno infatti scrivere pareri o suggerimenti sul #museovivo.

 

Dove: Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Via San Benedetto 28, 84122 Salerno

Info e Prenotazione: Tel. 089 231135 ; SMS/WhatsApp: 3277559783

email: info@museoarcheologicosalerno.it