La zampogna nella tradizione musicale salernitana, lunedì 15 alla Fondazione Menna.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Lunedì 15 aprile 2019, alle ore 18.00, presso la Fondazione “Filiberto e Bianca Menna”, Lungomare Trieste 13, a Salerno, saranno presentati gli atti della Giornata di studi “Musei nella Rete: la tradizione zampognara in provincia di Salerno”, a cura di Rosa Carafa.

Il volume è stato presentato  in anteprima, a Salerno, nella Sala Conferenze della Soprintendenza ABAP di  Palazzo “Ruggi d’Aragona”, sono intervenuti i Funzionari: Rosa Carafa, Responsabile del Settore Demoetnoantropologico; Michele Faiella, Responsabile dell’Ufficio  Stampa; Stefania Ugatti, Responsabile Ufficio Comunicazione e Antonio Giordano, settore Demoetnoantropologico

La zampogna con la ciaramella, strumenti della tradizione, esprimono la musicalità delle comunità pastorali e contadine e documentano, nell’accompagnare riti e solennità liturgiche e ordinari del ciclo dell’anno, un aspetto precipuo delle realtà sociali e dell’attività umana. Un progetto teso a valorizzare un patrimonio culturale connesso al territorio provinciale salernitano, qualificandolo nelle sue realtà e nelle sue “vocazioni”.

Un evento che documenta una sinergia e una rete di rapporti che vede protagonisti i Comuni, i Musei Etnoantropologici, le Associazioni culturali e gli Zampognari del territorio provinciale salernitano.

Un volume reso possibile grazie ai contributi scientifici di studiosi esperti e musicisti come Roberta Tucci, Vincenzo Esposito, Rosa Carafa, Mattia Esposito, Felice Cutolo, Antonio Giordano, Ciro Caliendo, Francesca Piro, Marzia Magliacane, Paola Apuzza, Antonella Caccia, Mariella Rocco, Sandra Suatoni.