La storia dell’Università di Firenze attraverso i francobolli

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

(Adnkronos) – Il centenario dell'Ateneo fiorentino viene celebrato anche con i francobolli, grazie all'esposizione filatelica "Firenze e la sua Università" che ripercorre la storia dell’istituzione culturale attraverso esemplari accuratamente selezionati. La mostra, ospitata dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (via Gino Capponi 9), è stata inaugurata dalla rettrice Alessandra Petrucci ed è stata curata dal collezionista ed esperto Fabrizio Fabrini, che ha guidato i visitatori nella scoperta dell’esposizione. Grazie alla presenza di una postazione operativa di Poste Italiane l’evento è stato arricchito dalla cerimonia di annullo del francobollo emesso lo scorso 21 novembre a Roma appositamente per il Centenario dell’Ateneo fiorentino: si tratta di un francobollo ordinario da 1,25 euro, che ritrae l’ingresso del rettorato e appartiene alla serie tematica “Le Eccellenze del Sapere”, dedicata alla formazione dei giovani. Alla giornata hanno partecipato, fra gli altri, anche il coordinatore filatelico di Poste Italiane per la Regione Toscana Giorgio Lepre, il direttore della Filiale Firenze 1 città di Poste Italiane Marco Lombardi e il coordinatore del Comitato scientifico per i 100 Anni dell’Ateneo Bernardo Sordi. Molti dei 250 esemplari esposti riguardano l’Università di Firenze e la sua storia come istituzione formativa e culturale, radicata nella città a cui appartiene. I valori fondanti di Unifi sono rappresentati dalla presenza di alcuni bolli particolarmente significativi per tematica e interesse sociale. I francobolli diventano, così, strumento per raccontare eventi, trasformazioni politiche e sociali e il ruolo fondamentale rivestito dall’Ateneo fiorentino. Saranno esposti anche foglietti filatelici, cartoline viaggiate e maximum, prefilateliche e prove d'artista firmate dall'autore. Il percorso filatelico, a ingresso libero, resterà aperto fino al 17 gennaio 2025, dal lunedì al venerdì, ore 9 – 18. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)