La Nostra Libertà domani in piazza per la delocalizzazione del porto.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

“Furono raccolte migliaia di firme quattro anni fa per la delocalizzazione del porto commerciale, oggi riprendiamo il percorso per la Città del mare”.
Lo affermano in una nota Francesco Vota, dirigente de La Nostra Libertà, e l’avv. Antonio Cammarota, candidato sindaco, i quali domani 20 Febbraio saranno presenti al gazebo organizzato da La Nostra Libertà in via Velia alle re 12.00 per presentare la petizione popolare per delocalizzare del porto.
“Sono necessarie nuove opere, e questa è una grande occasione per ridiscutere tutto”, concludono Vota e Cammarota. “Delocalizzare il Porto vuol dire valorizzare la Città del Mare e creare lavoro per i nostri giovani”.