La Fondazione Michael J. Fox finanzia un progetto di ricerca sul Parkinson dell'Università di Salerno.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko

La Fondazione statunitense Michael J. Fox  ha finanziato un progetto di ricerca proposto dalla dr.ssa Maria Teresa Pellecchia, ricercatrice del dipartimento di Medicina e Chirurgia e neurologa del Centro per le Malattie Neurodegenerative diretto dal Prof. Paolo Barone.

Il progetto di Ricerca è rivolto all’identificazione di nuovi marcatori, sia sierici che di imaging, per il declino cognitivo nella malattia di Parkinson. Il Declino cognitivo è infatti uno dei più importanti sintomi non motori della malattia di Parkinson e può evolvere in una vera e propria demenza nel 40-50% dei pazienti.

Lo studio dei biomarcatori nei disordini neurodegenerativi, come la malattia di Parkinson, è uno dei principali temi della ricerca attuale ed è importante sia a fini diagnostici che per lo sviluppo di nuovi farmaci in grado di rallentare la progressione di malattia.

Il Centro per le malattie neurodegenerative dell’Università di Salerno è l’unico centro italiano coinvolto nello studio internazionale PPMI (Parkinson’s Progression Markers Initiative; www.ppmi-info.org), che coinvolge più di venticinque gruppi di ricerca nel mondo e si propone di identificare possibili biomarcatori sia in pazienti con malattia di Parkinson in fase iniziale che in persone a rischio di sviluppare la malattia.

Il rettore Tommasetti ha così commentato la notizia: “Il finanziamento ricevuto dal Centro per le malattie neurodegenerative dell’Università di Salerno conferma l’importanza di una rapida e completa integrazione tra la componente universitaria e quella ospedaliera della nostra Azienda, e dimostra come i finanziamenti per la ricerca scientifica possano produrre ricadute positive anche per l’assistenza sanitarie e, dunque, innalzare la qualità delle prestazioni ospedaliere”.