La Filologia romanza e Il Nome della rosa, lunedì 8 all’Università di Salerno.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Lunedì 8 Aprile, alle ore 9.30, presso l’Università di Salerno (Aula “Gabriele De Rosa” – edificio D2), si terrà  la Tavola Rotonda dal titolo La Filologia romanza e Il Nome della rosa. L’incontro nasce nell’ambito di una collaborazione del Laboratorio di Filologia romanza DOC dell’Università di Salerno alla serie evento ‘Il Nome della Rosa’ diretta da Giacomo Battiato.

Alla discussione, moderata da Sabrina Galano, parteciperanno il regista Giacomo Battiato e rinomati accademici italiani di ambito filologico e medievistico come Charmaine Lee, Salvatore Luongo, Giuseppe Noto, Ileana Pagani e Beatrice Solla.