“La città delle luci che vogliamo” – Le proposte de La Nostra Libertà.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Si è tenuta alla presenza dei dirigenti de La Nostra Libertà, con Rosario Peduto, il dr. Francesco Fucci, l’avv. Assunta Di Marco, la dr.ssa Iolanda Lupo, l’incontro stampa per discutere, come ogni anno, delle proposte dell’associazione salernitana su luci d’artista, che verranno portate con il consigliere comunale avv. Antonio Cammarota all’attenzione delle commissioni consiliari e del prossimo Consiglio Comunale del 31 ottobre.

“Riconosciamo valore al Sindaco per la vincente strategia nella vicenda giudiziaria” afferma l’avv. Antonio Cammarota, “tuttavia la sperimentazione continua non è più accettabile e l’evento deve produrre ricchezza e qualità per la città di Salerno”.

 

In particolare, Cammarota ricorda come “dal 2010 proponiamo cose concrete, alcune accolte, come i bus navette, i bagni pubblici, altre mai ascoltate, come la chiusura al traffico veicolare del centro dalle 18 alle 21 di sabato e domenica, lo scambio bus a via Carrella o a via Unità d’Italia anzicchè imporre lo strozzamento del lungomare, ed ancora un filar di luci per quanto minimo per tutte le strade della città con iniziative mirate nei quartieri periferici legate anche alla promozione dell’artigianato locale, come il cotto di Ogliara, o con la tradizione presepiale, che ancora si ripropongono”.

 

Nondimeno, La Nostra Libertà lamenta la mancanza di una grande cabina di regia per sviluppare organicamente l’evento e farne identità e ricchezza, e non solo confusione: “Luci del Diavolo, rivisitando l’antica tradizione medievale e stregonesca della città, Luci d’Estate, con effetti di colori notturni sul mare, Fuochi d’Artista, campionato mondiale nel naturale palcoscenico del golfo di Salerno, la Regata Storica di San Matteo, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono”, ribadisce Cammarota, “sono tutte manifestazioni che proponiamo per l’anno intero nel solco e con il logo Luci d’Artista, un marchio istituzionale in mano pubblica con la partecipazione delle categorie della produzione per difendere la nostra economia e il lavoro dei nostri giovani, proposto sin dal 2012, ma mai realizzato”.

 

Nell’ambito del “marchio” è l’idea di tutela del commercio salernitano con una apposita ed efficace card Luci d’Artista, non quella inutile adottata, consentendo al turista l’uso dei parcheggi, delle navette, delle strutture e dei servizi, e con uno sconto nei negozi che adottino e promuovano l’iniziativa; e la dimensione sociale e natalizia dell’evento con l’albero della solidarietà, per raccogliere in un apposito gazebo risorse e generi alimentari per le famiglie indigenti.

 

Infine, La Nostra Libertà propone di utilizzare lo stadio Vestuti, risorsa di spazio e di sicurezza nel cuore della città, per i mercatini di Natale e per il nostro artigianato oppure, in alternativa, per i parcheggi delle auto, almeno il sabato e la domenica, e sostituire gli inguardabili New Jersey con due auto della polizia municipale di traverso raggiungendo lo scopo e procurando sicurezza umana e vera alla gente di Salerno e ai suoi turisti; potenziare la Metropolitana con vagoni aggiunti d’intesa con la Regione Campania, ed infine di installare l’altra Ruota Panoramica, quella perdente al sorteggio, nel grande Parco del Mercatello, per il decollo della zona orientale.