quella degli Stati Uniti d’America, accesa dalla socia fondatrice Maria Pistilli ; quella del Canada, accesa dalla Vice Presidente della Sezione di Salerno, Elisa Sparano Bosco; quella della Francia, accesa dalla Segretaria della Sezione, Maria Rosaria Pagnani; quella del Regno Unito accesa dalla Past President Luisa Fiore; quella dell’Austria, accesa dalla socia veterana Nietta Carucci Penta. La candela blu è stata accesa dalla Past President Rita Vitale Simbolo. Le candele rosa, simboleggianti i membri individuali, sono state accese dalle socie Angela Risolia e Ada Amendola. Sono poi state accese sui tavoli anche le trentatré candele bianche che rispecchiano altrettante Federazioni nazionali e tre Federazioni-Stato che sono state elencate dalla socia Lavinia Troisi e quelle blu che rappresentano i quarantotto club associati presenti in nazioni non federate, che sono state elencate dalla socia Roberta Lasaponara. Per ultima è stata accesa la candela verde, emblema della speranza e dell’avvenire, dalla giovanissima socia Isa Mazzone. La Preghiera Internazionale è stata letta dalla tesoriera Antonietta Mangone mentre la socia Rita Mazza Laurenzi, ha letto gli scopi della Fidapa. Nel corso della serata sono state presentate le nuove socie: Lorella Napoli, Arcangela Cupo, Vincenza Morra , Roberta De Vero, Maura Raviglione, e Tina Dell’Isola che sono state presentate dalla Presidente Dina Oliva , Rita Mazza Laurenzi, Elisa Bosco, Roberta Lasaponara, Lavinia Troisi , Maria Rosaria Simbolo, Lucia Lasaponara e Rita Simbolo. La Vice Presidente Nazionale Caterina Mazzella ha ricordato che nella giornata della Cerimonia delle Candele, simbolicamente si abbracciano tutte le donne del mondo federate alla BPW:” La federazione di donne più numerosa al mondo che si batte per la parità di genere , contro la violenza, e per tutte le tematiche attinenti al mondo femminile. La Fidapa vuole riaffermare i diritti umani. La donna deve essere portatrice di pace”. La dottoressa Mazzella lo scorso mese è stata a New York, alle Nazione Unite:” Lì abbiamo ribadito che dobbiamo cooperare per affermare la leadership delle donne in tutto il mondo. Attraverso la cultura possiamo cambiare il mondo”. Presenti le Presidenti e le socie delle Sezioni Fidapa di Battipaglia Anna Serriello e Maria Pia Cucino; di Serino, Giusy Cirino, la Past President di Calatia Maddaloni, Raffaella Carli, di Grottaminarda Filomena De Luca e la Past President di Grottaminarda Geppina Pacilli, e di Sorrento, Maria Giovanna Maglio, Loredana Otranto, rappresentante Distrettuale Young, la Presidente del Soroptimist di Salerno Alma Alfano con le Past President Pina Russo e Lissie Tarantino, il capo delegazione FAI di Salerno Susy Camera d’Afflitto, il Presidente dell’Associazione Lucana di Salerno, Rocco Risolia, il professor Francesco D’Episcopo, già docente presso l’Università Federico II di Napoli, l’avvocato Carlo Bosco del Club Lions 2000, il dottor Fausto Mazzone, del Club Lions Arechi, il Past President del Club Lions Salerno Host Tommaso De Martino e il dottor Salvatore Del Prete del Rotary Club Napoli Sud-Est.
Aniello Palumbo