Facebook RSS Twitter Youtube
  • Territori
    • Comunicati stampa
    • I Comuni informano
    • La Città possibile
    • Sanità
    • Storia del territorio
    • Turismo e Sapori
    • Eventi
    • FareFood
  • Cronaca
    • Guerra in Ucraina
    • Interviste
  • Politica
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Finanza Agevolata
    • House24
    • Industria 4.0
    • Lavoro
    • Next
  • Cultura e Società
    • Ambiente
    • Arte
    • Associazionismo
    • Cinema e Teatro
    • Concerti
    • Danza
    • Diritto e Giustizia
    • Formazione professionale
    • Istruzione e Formazione
    • L’Università che cambia
    • La Scuola che cambia
    • Scuola
    • L’Europa che cambia
    • Le Professioni che Cambiano
    • Libri e Poesia
    • Moda e tendenze
    • Neo Monachesimo
    • Salute e Benessere
  • Eventi
    • Eventi religiosi.
    • Mostre e concerti
    • Web 3, Tecnologie & Società 5.0
  • Sport
    • Affannati Mentali
    • Calcio
  • Rubriche
    • A Proposito Di…
    • Chiacchiere&Caffe’
    • Dizionario minimo
    • Fuori al Forum
    • Fuori dagli schermi
    • Giubbe Rosse
    • Grassetto e Sottolineato
    • Habeas corpus
    • I Sentieri della Gentilezza
    • Il Cuore della Città
    • Impatto 2.0
    • Italia Capovolta
    • Lo Stivale Positivo
    • Mangiare sano
    • Motori
    • Nella botte piccola
    • Pane raffermo: considerazioni inattuali
    • Saggi & Romanzi
    • Uzbekistan
    • Women News
    • Zooquark
Cerca
  • GAZZETTA DI MILANO
  • GAZZETTA DI NAPOLI
  • GAZZETTA DI AVELLINO
  • COSTA d’AMALFI
  • KYNETIC
  • SAPORI CONDIVISI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ ELETTORALE
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
  • Territori
    • TuttoComunicati stampaI Comuni informanoLa Città possibileSanitàStoria del territorioTurismo e SaporiEventiFareFood

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      Olio Campano Igp, ecco il Consorzio di tutela

      Tumore colon-retto, nuovo percorso di cura a Oliveto Citra

      Il Rotary per i giovani al RYLA 2025 – Giovani leader per…

  • Cronaca
    • TuttoGuerra in UcrainaInterviste

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      Donna trovata morta in vasca da bagno a Fisciano

      Corruzione, arrestato sindaco di Santa Marina

      Accoltella madre e fratello, arrestato di Carabinieri a Positano

  • Politica
    • Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

      Università, solidarietà a Carlotta Iandoli da FdI, la replica di Totoelezioni

      Lavoro, Vietri (FdI): “Via libera a incentivi per assumere giovani e…

      Atena Lucana, Carabiniere indagato, Iannone (FdI): aberrante

      Regione, la Lega lancia Zinzi

  • Economia
    • TuttoAziende e ProfessionistiFinanza AgevolataHouse24Industria 4.0LavoroNext

      Chiedi al biologo professionista in via Portanova

      Le magnifiche 67 di Industria Felix 2025

      Torna Industria Felix, 13 imprese salernitane premiate

      Il Rotary per i giovani al RYLA 2025 – Giovani leader per…

  • Cultura e Società
    • TuttoAmbienteArteAssociazionismoCinema e TeatroConcertiDanzaDiritto e GiustiziaFormazione professionaleIstruzione e FormazioneL’Università che cambiaLa Scuola che cambiaScuolaL’Europa che cambiaLe Professioni che CambianoLibri e PoesiaModa e tendenzeNeo MonachesimoSalute e Benessere

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      L’archibugio si candida al riconoscimento di patrimonio immateriale Unesco

      Torna Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti

      Mare Nostrum, secondo appuntamento con la danza ad Eboli

  • Eventi
    • TuttoEventi religiosi.Mostre e concertiWeb 3, Tecnologie & Società 5.0

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      10 anni fa l’Enciclica Laudato Si’, convegno a Cava martedì 28

      Torna il Meeting del Mare a Marina di Camerota, da venerdì…

      Contrasto truffe ad anziani, campagna del Comune

  • Sport
    • TuttoAffannati MentaliCalcio

      Salernitana, presentato ricorso

      Caso Brescia, Salernitana chiede intervento CONI

      Salernitana shock, playout congelati e con la Sampdoria

      La Salernitana si gioca la B ai playout

  • Rubriche
    • TuttoA Proposito Di…Chiacchiere&Caffe’Dizionario minimoFuori al ForumFuori dagli schermiGiubbe RosseGrassetto e SottolineatoHabeas corpusI Sentieri della GentilezzaIl Cuore della CittàImpatto 2.0Italia CapovoltaLo Stivale PositivoMangiare sanoMotoriNella botte piccolaPane raffermo: considerazioni inattualiSaggi & RomanziUzbekistanWomen NewsZooquark

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      La “Campanella Chantecler”: un gioiello leggendario, simbolo di Capri e simbolo…

      “Il futuro dell’automotive è nell’elettrico: il percorso è ormai tracciato. Il…

      Il Maestro Antonio Marzullo racconta il “Teatro Municipale Giuseppe Verdi” di…

Home Cronaca La bellezza del figurativo 2, inagurazione sabato 18 a Il Catalogo.
  • Cronaca

La bellezza del figurativo 2, inagurazione sabato 18 a Il Catalogo.

Di
Redazione Gazzetta di Salerno
-
14 Maggio 2019
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Pasticceria
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Sabato 18 Maggio 2019 alle ore 11,30 verrà inaugurata presso la Galleria Il Catalogo la seconda collettiva dedicata ad alcuni dei pittori figurativi che hanno fatto grande il Novecento italiano. In mostra anche uno splendido nudo, tecnica mista, di Attardi, un acquerello “morandiano“ del ’47 di Tomea, un olio e tempera di Paulucci e un acquerello del ’73 di Gatto.

 

Figurativo Renaissance. Dopo gli unanimi consensi ottenuti dalla mostra “La bellezza del figurativo”, continua il viaggio nella pittura del Novecento, tra forme e linee dell’Arte italiana. É una ispirata renaissance del figurativo, quella che la Galleria Il Catalogo di Lelio Schiavone ed Antonio Adiletta continuerà a proporre dal 18 maggio in un secondo evento de “La bellezza del figurativo”, il cui primo step ha riscosso unanimi consensi di critica e pubblico, oltre ad una

rinnovata attenzione del collezionismo, su di un viaggio che dall’astrattismo, dall’informale, ha risalito la china in nome di un recupero e di un

attraversamento, tanto consapevole quanto vibrante, delle forme, delle linee e delle iconografie dell’Arte italiana. Un evento, “La bellezza del figurativo/2” che concilia la sostanza e l’indole del luogo, con lo spirito eroico e intrepido di una chiara scelta estetica che la galleria salernitana in cinquant’anni non ha mai tradito. Tra il variegato florilegio di opere, che propone oltre una ventina di autori, si potrà ammirare un acquerello di Alfonso Gatto “Ragazza di campagna”, testimonianza alta di quel doppio magma che attraversava il poeta, rivelatrice del suggestivo pittore aperto agli influssi dell’arte europea; una marina di Enrico Paulucci, un segno quello del genovese che è sempre rimasto, nella sostanza, coerente a se stesso e, dunque, profondamente autentico, motivo, per il quale, pur facendo ormai parte della storia dell’arte, è sempre attuale, come lo spettacolo della natura cui si ispirava, cogliendone ed assaporandone i rutilanti colori. Ancora un acquerello di Fiorenzo Tomea che ritrae Santa Teresa, un paesaggio che coglie l’attimo più immobile e silenzioso del mattino, prima della primavera, infatti, con il paesaggio Tomea stabilì un rapporto intenso, pervaso da un sentimento nostalgico e a tratti religioso, che lo spinse ad indagarne continuamente il lento succedersi delle stagioni. Un nudo di Ugo Attardi, si contraddistingue per l’evidenza della sua figura, emanante una potente carica espressiva, ancora un paesaggio di Giovanni Omiccioli, realizzato davanti alle case dei pescatori, che recupera la consuetudine en plein air, attraverso un morbido respiro di tavolozza, verità e luce. Opere, queste, che dialogheranno, tra le altre, con il segno di Brindisi, Carotenuto, Minguzzi, Farulli, Pregno, Treccani, oltre che aprire una finestra sugli artisti del territorio, rappresentati da Eliana Petrizzi, Virginio Quarta e Giovanni Tesauro. Non è una mostra incentrata su di una determinata corrente o avanguardia: l’esposizione cerca di raccogliere, in un unico spazio, diverse tendenze che hanno caratterizzato il Novecento, il secolo in cui gli artisti hanno dato vita ad una miriade di linguaggi, ancora oggi

insuperati, fortemente memori del precedente passato artistico ma, al tempo stesso, radicalmente innovativi nelle forme espressive. L’esposizione riesce nel suo intento: mostrare al pubblico come l’arte, nella sua moltitudine di declinazioni possibili, non abbia delle gerarchie dettate dallo stile e dalla

tecnica. Il Novecento ha “liberato” l’arte dalla gerarchia, ha radicato il principio per il quale è l’idea che sta dietro a qualsiasi “segno/azione/produzione” a dare al prodotto forza e significato, non solo il modo con cui esso viene realizzato, con tutti i difetti e pregi che tale scardinamento ha portato. “La bellezza del figurativo” mostra che il segno pittorico, inteso come manifestazione visibile in generale, sia fondamentale in quanto esso è l’espressione del nostro alfabeto interiore.

Orari di apertura: martedì – venerdì: ore 17,30 – 20,00; sabato; ore 10,00 – 13,00 e ore 17,30 – 20,30

Info: 089.232666; www.ilcatalogo.com; info@ilcatalogo.com; www.facebook.com/antonio.adiletta.505; @galleriailcatalogo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • TAGS
  • arte
  • cultura
  • galleria il catalogo
  • la bellezza del figurativo
  • news salerno
  • Notizie Salerno
  • pittura
  • salerno attualità
Articolo precedentePattinaggio a rotelle di nuovo a Pontecagnano domenica 19.
Articolo successivoMercoledì la Campolongo Hospital Rari Nantes Salerno in acqua per recuperare la gara contro la CusUniMe Messina.
Redazione Gazzetta di Salerno
Redazione Gazzetta di Salerno

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

“La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto scultore campano, salernitano di adozione, sarà presentato mercoledì alla Provincia di Salerno.

Donna trovata morta in vasca da bagno a Fisciano

Corruzione, arrestato sindaco di Santa Marina

SPONSORStudio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Pasticceria Svizzera i migliori dolci della tradizione a Salerno dal 1969

Candy shop Pasticceria Svizzera, confetti, decorazioni per dolci, pasta di zucchero, accessori per torte, semilavorati, tutto per feste ed eventi

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Iscrizione sempre aperte all'Università telematica Niccolò Cusano presso il learning center di Salerno sede di esame - Unicusano Salerno

BoardGameBazar.com il sito web di acquisto e scambio dei migliori giochi da tavolo. Tutti i giochi da tavolo più famosi li trovi solo su BoardGameBazar.com . Scambia il tuo gioco da tavolo usato con un altro utente oppure mettilo in vendita

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

CHI SIAMO
Quotidiano on line di Salerno e provincia. Notizie, opinioni, approfondimenti, politica e cultura.

© Gazzetta di Salerno testata giornalistica registrata presso tribunale di Salerno N.12/2013 del 21/06/2013
n. ROC 38315
direttore: Alessandro Livrieri
WhatsApp & mobile: 351.5646236
email pubblicità: info@dueaconsulting.com

Privacy policy

Cookies policy

Contattaci: info@gazzettadisalerno.it
SEGUICI
Facebook RSS Twitter Youtube
  • Territori
    • TuttoComunicati stampaI Comuni informanoLa Città possibileSanitàStoria del territorioTurismo e SaporiEventiFareFood

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      Olio Campano Igp, ecco il Consorzio di tutela

      Tumore colon-retto, nuovo percorso di cura a Oliveto Citra

      Il Rotary per i giovani al RYLA 2025 – Giovani leader per…

  • Cronaca
    • TuttoGuerra in UcrainaInterviste

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      Donna trovata morta in vasca da bagno a Fisciano

      Corruzione, arrestato sindaco di Santa Marina

      Accoltella madre e fratello, arrestato di Carabinieri a Positano

  • Politica
    • Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

      Università, solidarietà a Carlotta Iandoli da FdI, la replica di Totoelezioni

      Lavoro, Vietri (FdI): “Via libera a incentivi per assumere giovani e…

      Atena Lucana, Carabiniere indagato, Iannone (FdI): aberrante

      Regione, la Lega lancia Zinzi

  • Economia
    • TuttoAziende e ProfessionistiFinanza AgevolataHouse24Industria 4.0LavoroNext

      Chiedi al biologo professionista in via Portanova

      Le magnifiche 67 di Industria Felix 2025

      Torna Industria Felix, 13 imprese salernitane premiate

      Il Rotary per i giovani al RYLA 2025 – Giovani leader per…

  • Cultura e Società
    • TuttoAmbienteArteAssociazionismoCinema e TeatroConcertiDanzaDiritto e GiustiziaFormazione professionaleIstruzione e FormazioneL’Università che cambiaLa Scuola che cambiaScuolaL’Europa che cambiaLe Professioni che CambianoLibri e PoesiaModa e tendenzeNeo MonachesimoSalute e Benessere

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      L’archibugio si candida al riconoscimento di patrimonio immateriale Unesco

      Torna Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti

      Mare Nostrum, secondo appuntamento con la danza ad Eboli

  • Eventi
    • TuttoEventi religiosi.Mostre e concertiWeb 3, Tecnologie & Società 5.0

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      10 anni fa l’Enciclica Laudato Si’, convegno a Cava martedì 28

      Torna il Meeting del Mare a Marina di Camerota, da venerdì…

      Contrasto truffe ad anziani, campagna del Comune

  • Sport
    • TuttoAffannati MentaliCalcio

      Salernitana, presentato ricorso

      Caso Brescia, Salernitana chiede intervento CONI

      Salernitana shock, playout congelati e con la Sampdoria

      La Salernitana si gioca la B ai playout

  • Rubriche
    • TuttoA Proposito Di…Chiacchiere&Caffe’Dizionario minimoFuori al ForumFuori dagli schermiGiubbe RosseGrassetto e SottolineatoHabeas corpusI Sentieri della GentilezzaIl Cuore della CittàImpatto 2.0Italia CapovoltaLo Stivale PositivoMangiare sanoMotoriNella botte piccolaPane raffermo: considerazioni inattualiSaggi & RomanziUzbekistanWomen NewsZooquark

      “La parabola artistica dell’artista Diomede Patroni”. Il libro dedicato al noto…

      La “Campanella Chantecler”: un gioiello leggendario, simbolo di Capri e simbolo…

      “Il futuro dell’automotive è nell’elettrico: il percorso è ormai tracciato. Il…

      Il Maestro Antonio Marzullo racconta il “Teatro Municipale Giuseppe Verdi” di…

© Kynetic |innovazione|comunicazione|tecnologie|www.kynetic.it
%d