Job in Campus, la V edizione all’Università di Salerno mercoledì 23.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Anche quest’anno l’Università di Salerno organizza “Job in Campus”, la manifestazione annuale promossa dal Servizio Placement di Ateneo per favorire l’incontro tra laureandi/laureati e mondo del lavoro.

Avere a cuore il proprio lavoro” è il leitmotiv dell’edizione 2019, ispirato alla riflessione dello studioso polacco Henryk Sienkiewicz: “Ovunque l’uomo porti il suo lavoro, vi lascia anche qualche cosa del suo cuore”. 

Giunto alla quinta edizione, Job In Campus è l’evento di placement di Ateneo, che oltre ad intensificare i rapporti tra Università, aziende e territori, intende soprattutto accompagnare l’inserimento nel mondo delle professioni di studenti e laureati UNISA. Anche quest’anno, infatti, la manifestazione ospiterà le realtà aziendali, locali e nazionali, interessate ad incontrare gli studenti dell’Ateneo e a conoscere i loro curricula e i profili professionali.

“In un contesto socio-economico di forte dinamismo come quello contemporaneo –  dichiara il Rettore Aurelio Tommasetti  – l’ingresso al mondo del lavoro e l’individuazione dello sbocco professionale più affine alle proprie competenze rappresentano aspetti cruciali per un laureando. Uno degli obiettivi che il nostro Ateneo cerca costantemente di migliorare è la creazione di sempre nuove sinergie con il sistema produttivo, per conoscere in anticipo le skills richieste, i profili ricercati e ridurre di conseguenza i tempi d’inserimento lavorativo per il laureato”.

“Con Job In Campus 2019 – aggiunge il Delegato al Placement Francesco Colace – l’Ateneo conferma l’impegno in prima linea a creare occasioni concrete di confronto con l’universo lavoro. E questo anche grazie alla costante attività del Servizio Placement di Ateneo e dei delegati al Placement dei nostri 17 Dipartimenti. Siamo contenti della partecipazione delle aziende che ogni anno mostrano sempre maggiore voglia di investire e puntare sui nostri giovani”.

Domani 23 ottobre, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna “V.Buonocore” del campus di Fisciano, il rettore Tommasetti e il Delegato Colace taglieranno il nastro di questa edizione. Nel corso della mattinata e fino alle ore 17.00 presso lo stesso edificio si svolgeranno gli incontri one-to-one tra gli studenti e i responsabili aziendali che illustreranno loro le opportunità di ingresso, le modalità di selezione e le informazioni sui profili professionali ricercati. 

Grande novità di questa edizione è lo spazio “UNISA Video Box”, lo spazio video dove gli studenti dell’Ateneo hanno raccontato se stessi, tra percorsi di studio e aspettative professionali. Con i videocurriculum registrati si presenteranno alle aziende partecipanti a Job In Campus 2019.

Parallelamente, alle ore 10.00, presso la Sala Stampa “Biagio Agnes” del campus, si terrà un incontro su “Professioni tecnico-scientifiche: Visione, Competenze e Lavoro” promosso da Fondazione Saccone, Uni in Strada e Studenti Ingegneria, nella cornice di “Job In Campus”.