Jack Hirschman, reading al Teatro Genovesi di Salerno giovedì 22.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Il 22 maggio, alle ore 21,00, al Teatro A. Genovesi (via Principessa Sichelgaita, 12), Casa della poesia organizza una grande serata dedicata a Jack Hirschman, uno dei maggiori poeti contemporanei, leggenda della controcultura americana, fondatore della Casa della poesia, in Italia per un tour di letture e per presentare il suo nuovo libro italiano 28 Arcani.

Sarà anche l’occasione per illustrare l’attuale situazione di Casa della poesia e i suoi progetti futuri, ma soprattutto per festeggiare il traguardo degli 80 anni raggiunto dal “poeta laureato” di San Francisco.

Con noi per festeggiare Jack: Gaspare Di Lieto, Giancarlo Cavallo, Maurizio Carbone, Francesco Napoli, Massimo Mollo e tanti altri amici…

La serata è organizzata grazie alla collaborazione dell’Istituto Superiore “Genovesi – Da Vinci” di Salerno.

Gli Arcani rappresentano, nella vasta produzione poetica di Jack Hirschman, un elemento fondamentale e straordinario, il punto più avanzato della sua ricerca. Si tratta di lunghi componimenti nei quali la sua scrittura si esalta e si libera, nei quali confluiscono le sue sensibilità, le sue ossessioni ed i suoi amori, fondendo l’impegno politico e i temi sociali – sempre presenti nella sua poesia – con gli strumenti letterari acquisiti negli anni: la lezione surrealista, la cultura yiddish, la scuola beat, la cabala, le invenzioni lessicali e linguistiche, le associazioni mentali.

Negli Arcani si miscelano sapientemente la vita di strada con la storia, gli incontri reali o immaginari con la solennità del sacro, l’eros in contrapposizione alla pornografia, l’ossessione dell’olocausto e degli orrori del fascismo vecchio e nuovo.

Amplificando la sua straordinaria capacità di scrittura in queste opere prendono corpo frammenti di ricerca poetica, immagini e temi cari al poeta, la realtà unita al metafisico, l’attualità fusa con la memoria.

Dal figlio alla moglie, dal padre alla nonna, e ancora da Ginsberg a Pasolini, da Ferlinghetti a Chaplin, i volti sembrano sovrapporsi e confondersi, incontrarsi e scontrarsi, il dolore personale e quello “politico” confluiscono in una straordinaria poesia in cui la pietas raggiunge le vette più alte.

Guardando al mondo contemporaneo e alle sue modificazioni, alla storia, al declino e all’agonia della civiltà occidentale, al ruolo dei nuovi sistemi di comunicazione, alle lotte e alle rivoluzioni, all’orrore delle guerre mai giuste, Hirschman riesce sempre a dare un segno di speranza, fiducioso com’è negli uomini e soprattutto nella poesia.